La scomparsa di papa Francesco, ascolti in crescita per La7

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Una settimana dominata, anche in televisione, dall’attualità e dall’informazione: la scomparsa di Francesco e l’attesa del Conclave spingono molti italiani a dedicare attenzione all’approfondimento, e a guadagnare in ascolti sono in particolare le reti generaliste specializzate sul genere, come La7 e Retequattro. In particolare, La7 vede crescere in maniera molto netta il suo pubblico, diventando la quarta rete nazionale in prime time: gli spettatori medi nel prime time nel corso della settimana sono stati 1,2 milioni, per una share del 6,5%. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Cambia ancora la programmazione della Rai in seguito alla morte di Papa Francesco. Ampio spazio sarà quindi dedicato alla figura del Pontefice, con tutti gli spazi pubblicitari sospesi. (Il Messaggero)

ROMA – Anche oggi, martedì 22 aprile, la Rai dedica ampi spazi nel proprio palinsesto alla figura di Papa Francesco e sospende tutti gli spazi pubblicitari. Per tanto è stata rimodulata la programmazione di prima e seconda serata di martedì 22 aprile su Rai 1 e Rai 2. (Agenzia Dire)

La piazza San Pietro del funerale di Papa Francesco, la piazza della liturgia in latino (per fortuna Raiuno traduceva) e dei canti polifonici belli e imponenti della Cappella Sistina; la piazza delle centinaia di preti, vescovi e cardinali schierati; la piazza colorata del popolo e quella total black dei leader del mondo (dress code imposto dal cerimoniale vaticano); ma soprattutto la piazza della bara con sopra il Vangelo aperto mosso dal vento, sulla sommità del sagrato (in piena pandemia Francesco l’aveva raggiunto tutto solo la sera del 27 marzo 2020), quel Vangelo della scelta amorosa di Pietro (il “Pietro, mi ami tu?” di Gesù ripetuto tre volte, Giovanni 21, 15-19) che Bergoglio ha scelto per il suo funerale. (HuffPost Italia)

Ascolti tv, i dati del 21 aprile 2025

Oggi è il giorno dei funerali di Papa Francesco: una giornata di lutto nazionale, cerimonie solenni e palinsesti televisivi modificati. (Mowmag.com)

Sono i momenti in cui la Storia attraversa le nostre vite, irrompe nella sua tragica evidenza e impone a noi che lavoriamo in questa azienda di svolgere il ruolo prezioso di professionisti del Servizio Pubblico, strumento di consapevole conoscenza. (RaiNews)

Tutta la programmazione di lunedì 21 aprile 2025 è stata dedicata alla morte del Pontefice. E così, nella serata di ieri, su Rai1 Speciale Porta a Porta coinvolge 2.476.000 spettatori pari al 16.2% di share. (361 Magazine)