"Vieni Donald, ci sono tanti soldi da fare in Russia". La vera arma segreta di Putin
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La scena è di quelle che un giornalista sogna per tutta la vita. La racconta il reporter del New York Times, Anton Troianovski, inviato a Riad, in Arabia Saudita. È appena terminato uno degli incontri più importanti degli ultimi anni, molto probabilmente destinato a entrare nei libri di storia. Si sono parlati dopo tre anni di silenzio Usa e Russia, è il primo con… (L'HuffPost)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RDIF), ha chiarito i termini di una delle proposte: progetti congiunti nell’Artico per sfruttare le sue immense risorse energetiche, un’area che rappresenta una frontiera cruciale per entrambi i Paesi. (Notizie Geopolitiche)
Steve Witkoff, 67 anni, plurimiliardario, inviato speciale di Trump, professione: immobiliarista. Parlano la stessa lingua che è la lingua del business, condividono la fede nella speculazione, entrambi votati al rilancio e al do ut des come misura affidabile delle relazioni umane. (la Repubblica)
Mosca e Washington hanno avviato un dialogo sulla possibile cooperazione in progetti energetici nell’Artico durante un incontro in Arabia Saudita. A rivelarlo a ‘Politico’ è stato Kirill Dmitriev, capo del Russian Direct Investment Fund (RDIF), il fondo sovrano russo, il quale ha dichiarato che le conversazioni economiche hanno toccato linee generali ma anche alcune aree specifiche di collaborazione. (MeteoWeb)
Dmitriev ha detto che le conversazioni economiche hanno riguardato linee generali ma che le due parti hanno discusso di alcune "aree specifiche di cooperazione". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Kirill Dmitriev, capo del Fondo per gli investimenti diretti russi e uno dei negoziatori con la delegazione americana a Riad, ha detto di attendersi progressi nelle relazioni economiche tra Mosca e... (Virgilio)