L’AI generativa di ChatGpt è bravissima a creare scontrini falsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In questi giorni non si è parlato d’altro che della nuova funzione di AI generativa del modello 4o di OpenAI e della sua capacità di creare immagini nello stile del regista giapponese Hayao Miyazaki e del suo Studio Ghibli. Quello che è passato inosservato ai più, invece, è la sua capacità di generare il testo all’interno delle immagini, di gran lunga superiore a quella dei suoi competitor. Un dettaglio che i truffatori hanno saputo cogliere immediatamente. (Wired)

Se ne è parlato anche su altri media

Se l’utente A carica una sua foto per gioco, il sistema elabora già dati biometrici. E se si evita di concedere l’accesso completo e si carica solo una foto? Meglio, ma non del tutto sicuro. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Sebbene non siano ancora stati resi noti i dettagli precisi sul numero di immagini che gli utenti della versione gratuita potranno creare, Altman aveva accennato la settimana scorsa a un limite di tre immagini al giorno. (HDblog.it)

Negli ultimi giorni, sui social e sulle varie piattaforme si è diffusa la tendenza ormai nota come Ghibli-mania. Grazie all’intelligenza artificiale, in breve, chiunque sta trasformando se stesso (o qualsiasi immagine) in un personaggio in stile Studio Ghibli: un vero fenomeno dei giorni nostri, che non solo ha mandato in tilt – sembrerebbe – lo stesso ChatGPT, ma ha sollevato numerosi dibattiti sul tema della violazione del diritto d’autore. (Revenews Arts)

E' "Ghibli mania": un milione di nuovi utenti per le immagini con l'IA

Queste immagini, realizzate presumibilmente con il nuovo sistema di generazione di immagini di Gpt-4, sembrano uscite direttamente dalla mano di Hayao Miyazaki. Tuttavia, sotto il profilo giuridico, la questione si rivela molto più complessa di una prima impressione. (Wired)

Il desiderio di trasformare semplici foto in immagini dal tipico stile dello Studio Ghibli, famoso per i suoi capolavori d’animazione come La città incantata, Totoro e La principessa Mononoke, ha generato una domanda così alta da mettere sotto stress le capacità di ChatGPT. (Radio 105)

In un'ora, un milione di nuovi utenti si sono aggiunti a ChatGpt, portando a 700 milioni il numero mensile degli utenti attivi. Questa sorprendente crescita è stata annunciata da Sam Altman, CEO di OpenAI, che ha recentemente ottenuto 40 miliardi di nuovi investimenti per la sua azienda. (Polesine24)