Il Re dei cardinali che darà l'estremo saluto al Pontefice
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È il decano dei cardinali. E sarà lui, Giovanni Battista Re (nella foto), a presiedere le esequie di papa Francesco sabato mattina alle 10 sul sagrato di San Pietro. Sempre su di lui, e sempre in quanto decano del Collegio cardinalizio, è ricaduta, d'altronde, la responsabilità di celebrare la messa funebre per il papa emerito Benedetto XVI due anni fa (5 gennaio 2023). Oltre a presiedere la liturgia funebre di Francesco, Re ha anche la responsabilità di invitare i capi di Stato e di gestire l'organizzazione stessa della solenne cerimonia. (il Giornale)
Ne parlano anche altri giornali
(Foto dal web: un momento di saluto tra il Cardinale e il Pontefice) Sin dal giorno di Pasquetta, quando al mondo è stata annunciata la morte di Papa Francesco, in Vallecamonica si è diffusa la notizia che sarebbe stato il cardinale camuno Giovanni Battista Re a celebrare le esequie del Santo Padre, come Decano del collegio cardinalizio (Radio Voce Camuna)
– Il funerale di Papa Francesco, questa mattina, a Roma, è officiato dal cardinale Giovanni Battista Re, 91 anni, camuno di Borno, nel Bresciano. Re ha dovuto informare ufficialmente della morte del Papa il corpo diplomatico accreditato in Vaticano e i capi delle rispettive Nazioni. (Il Giorno)
I funerali di Papa Francesco, morto a 88 anni il 21 aprile (LO SPECIALE - I VIDEO), si terranno sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro (TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUI FUNERALI). (Sky TG24)
Spendendosi per la pace, p… Ma anche sincera riconoscenza per la Divina Provvidenza che mi ha fatto camminare accanto ad un grande Papa che, scegliendo di chiamarsi non a caso Francesco, ha servito con tutte le sue forze la Chiesa fino alla fine con amore e dedizione, sempre rispettoso dei valori evangelici. (la Repubblica)
Papa Francesco è morto. A dire messa è il cardinale Giovanni Battista Re. (Mowmag.com)
Chi è Giovanni Battista Re, il cardinale che ha fatto il discorso ai funerali di Papa Francesco? E' una delle figure più autorevoli e longeve della Curia, protagonista di oltre mezzo secolo di storia della Chiesa cattolica. (Corriere di Arezzo)