Il 1° aprile nuovo sciopero di quattro ore del trasporto pubblico: le modalità per Amt Genova

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Genova24.it INTERNO

Genova. Il sindacato Cub Trasporti di Genova ha proclamato uno sciopero della durata di 4 ore per la giornata di martedì 1 aprile 2025. Per chi aderirà allo sciopero, le modalità di astensione dal lavoro del personale di Amt sono le seguenti: Servizio di trasporto urbano Genova • Il personale operante su turni (incluso il personale viaggiante) si asterrà dal lavoro dalle ore 11.30 alle ore 15.30; • il personale operante su turno intermedio (incluso il personale di biglietterie e servizio clienti) si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno; il servizio delle biglietterie e del servizio clienti è pertanto garantito fino alle ore 12.15. (Genova24.it)

Su altre testate

​Nel mese di aprile 2025, il settore del trasporto aereo in Italia sarà interessato da scioperi aerei concentrati il 9 aprile ​Nel mese di aprile 2025, il settore del trasporto aereo in Italia sarà interessato da scioperi aerei in diverse parti d’Italia, concentrati nella giornata del 9 aprile, che potrebbero causare disagi ai passeggeri. (missionline)

Il primo grande blocco dei trasporti ferroviari è previsto per l’8 e 9 aprile, con un’agitazione che coinvolgerà il personale del settore ferroviario e del trasporto pubblico locale su rotaia. ​Nel mese di aprile 2025, il settore ferroviario italiano sarà interessato da diversi scioperi dei treni che potrebbero causare disagi ai viaggiatori (missionline)

Sciopero generale: a rischio anche i mezzi a Milano Per quella giornata il sindacato Si Cobas ha proclamato uno sciopero generale dei settori pubblici e privati che mette a rischio il settore dei trasporti a 360 gradi, incluso il trasporto pubblico locale, quindi a Milano i mezzi Atm, bus, tram e metro. (MilanoToday.it)

Sciopero aerei in Italia: il 9 aprile indetto sciopero nazionale

Ci sarà, come previsto dalla legge, il periodo di garanzia che tutela le festività pasquali, ma questo non impedirà le agitazioni sindacali in altri giorni, con le mobilitazioni che interessano il trasporto pubblico locale, la rete ferroviaria e il trasporto aereo. (QuiFinanza)

Dopo un inizio di 2025 già segnato da numerosi scioperi dei trasporti, anche aprile si preannuncia un mese carico di proteste. Ecco le date da segnare in agenda, tra agitazioni di mezzi pubblici, treni e aerei. (Moveo)

Il mese di aprile 2025 vedrà un’imminente agitazione nel settore del trasporto aereo in Italia, con scioperi previsti per la giornata del 9 aprile, che potrebbero causare disagi ai passeggeri. È fondamentale che i viaggiatori siano ben informati sulle date, gli orari e le modalità di queste proteste per pianificare al meglio i propri spostamenti. (Torino Cronaca)