Profitti in calo dell’11% per Eni nei primi 3 mesi dell’anno. Confermato l’incremento del 5% del dividendo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Guadagni in diminuzione per il gruppo Eni nei primi tre mesi del 2025. Del resto, tra gennaio e marzo 2024 il petrolio si vendeva a circa 10 dollari al barile in più rispetto ad oggi e questo è il fattore cruciale che determina la buona o la cattiva sorte dei bilanci delle compagnie petrolifere. Nel trimestre gli utili Eni sono scesi dell’11% a 1,4 miliardi, con una produzione di gas e petrolio in flessione del 5% a 1,64 milioni di barili al giorno. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

I conti trimestrali di Eni incassano la promozione del mercato, anche se l’avvio positivo del titolo ha perso slancio rispetto all’apertura e alle 11:30 di giovedì 24 aprile ha ridotto i guadagni all’1,4% rispetto al + 2,6 di inizio mattinata. (Milano Finanza)

Nel primo trimestre del 2025, Eni registra una contrazione degli utili che riflette le dinamiche globali del mercato energetico e la volatilità del prezzo del greggio. (Ultima Voce)

MILANO – Il settore energetico inizia ad accusare il peso dei dazi di Trump. Vedendo all’orizzonte «rischi macroeconomici e incertezze sui dazi», Eni ha tagliato le spese per il 2025 di oltre due miliardi di euro, riducendo gli investimenti lordi per l’esercizio da 9 a meno di 8,5 miliardi e la previsione sul flusso di cassa operativo rettificato da 13 a 11 miliardi. (la Repubblica)

Nel primo trimestre del 2025 Eni ha conseguito “solidi risultati” sostenuti dai migliorati fondamentali economico-finanziari della Società. Ciò grazie alla reazione di Eni “al quadro macroeconomico incerto e volatile con l’opzionalità e la flessibilità del suo portafoglio”. (Energia Oltre)

Nella giornata dei conti il gruppo dell'energia può inoltre entrare nella fase esecutiva del progetto Liverpool Bay, per le attività di trasporto e stoccaggio di CO2 all'interno del consorzio industriale HyNet. (Il Messaggero)

Confermata la linea sui dividendi e il riacquisto di azioni per 1,5 miliardi. In un contesto di mercato delicatissimo, e in attesa di capire che impatto avranno le vicende commerciali sul mondo oil& gas, Eni ha licenziato conti solidi ma in rallentamento nel primo trimestre 2025. (il Giornale)