Allerta per maltempo per dodici Regioni, ancora forti piogge e turbolenze: due vortici in arrivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora allarme maltempo sull’Italia. La Protezione Civile, prevedendo perturbazioni e violenti temporali, ha emanato per oggi, 23 aprile, l’allerta per dodici regioni italiane. Nei prossimi giorni infatti l’arrivo di due vortici – di cui il primo proveniente dall’Inghilterra – attraverseranno l’Italia da nord-ovest a sud-est causando un peggioramento diffuso e frequenti temporali, almeno fino a sabato. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
Perugia – ThinkBig si rivolge a gruppi informali di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che vivono, studiano o lavorano nel territorio di riferimento di Fondazione Perugia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Perugia – Tutto è pronto per “Strade ad alto contenuto di cultura”, la rassegna di sette eventi che caratterizza la sesta edizione del progetto “Corso Garibaldi District”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. (Corriere Salentino)
Anche sul resto della Lombardia ci saranno rovesci al primo mattino, poi nel pomeriggio solo sui settori orientali, tornerà il bel tempo altrove. Venerdì 25, sia a Milano sia sul resto della regione avremo generali condizioni di bel tempo con cielo praticamente sereno e raramente poco nuvoloso. (Corriere Milano)
Ultimo weekend di aprile nel segno della spiccata variabilità sull’Italia, con il bacino del Mediterraneo che resterà esposto ad un flusso di correnti umide e relativamente più fresche in quota, capaci di mantenere l’atmosfera a tratti instabile anche durante il ponte del 25 aprile. (Meteo.it)
A stretto giro, venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) sarà la volta della perturbazione numero 7, che colpirà inizialmente il Nord-Est per poi estendersi a gran parte del Centro-Sud. Alta pressione ancora lontana dall’Italia anche per il ponte del 25 aprile: il tempo resterà instabile per effetto del passaggio di più perturbazioni in rapida successione. (Meteo.it)