Meteo, saranno 2 settimane verso PASQUA di forti turbolenze
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I modelli matematici confermano che l’instabilità meteo continuerà a dominare la scena anche nei prossimi giorni. La causa principale è legata a una vasta irruzione di aria gelida proveniente dall’Europa orientale, che influenzerà le condizioni climatiche italiane con effetti evidenti soprattutto a livello termico e atmosferico Rispetto agli ultimi episodi perturbati, innescati perlopiù da impulsi ciclonici nord-atlantici, stavolta cambierà la natura delle correnti: si tratterà di venti provenienti da nord-nordest, associati a un nucleo gelido di origine artica in rapido movimento verso i Balcani (Meteo Giornale)
Su altre fonti
In pratica, nel volgere di qualche giorno sul Mediterraneo potrebbe presentarsi una situazione depressionaria con maltempo a più riprese a partire già da lunedì 14 aprile. (MeteoLive.it)
Se state già pensando a come organizzare le vostre giornate di Pasqua e Pasquetta 2025, è fondamentale dare un’occhiata alle previsioni meteo per non farsi cogliere impreparati. Ecco cosa ci dicono gli esperti: Nord Italia: la giornata potrebbe iniziare con tempo variabile, ma attenzione: nel pomeriggio potrebbero svilupparsi rovesci temporaleschi, specialmente sulle zone alpine e prealpine del Nord-Ovest. (Radio RDS)
Entro metà aprile si concretizzerà un importante scombussolamento a livello barico tra Atlantico ed Europa. Le condizioni meteo cambieranno radicalmente dopo due settimane tutto sommato tranquille e stabili, eccezion fatta per la velocissima irruzione fredda che, nelle scorse ore, ha portato qualche acquazzone al Sud Italia e un forte calo termico. (Meteo Giornale)
Non sappiamo quanto ci sia da fidarsi delle proiezioni a così lungo termine durante questo periodo dell’anno. Infatti, in questa fase dell’anno viviamo quella che si definisce una circolazione atmosferica a onde anche acute, che sono proprio quelle che generano fasi molto miti quando queste aspirano aria da sud, oppure fredde, come sta avvenendo attualmente, perché trascinano verso meridione aria fredda. (Meteo Giornale)
Ve lo diciamo subito, nelle prossime settimane di Aprile saranno frequenti i possenti scambi meridiani, come peraltro già avvenuto negli ultimi anni: si tratta di brusche e rapide variazioni del tempo con ondate di freddo tardive in discesa direttamente dal Polo Nord. (iLMeteo.it)
Freddo fuori stagione, ma la primavera resta imprevedibile (Meteo Giornale)