Serie A e B, quando i recuperi delle partite rinviate per la morte di Papa Francesco?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Introduzione Dopo la morte di Papa Francesco, la Figc (e prima ancora anche la Lega Serie A) hanno ufficializzato il rinvio di tutte le partite in programma oggi, lunedì 21 aprile. In Serie A erano previste Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juve. Di queste, una sola è impegnata ancora in Europa e ha un calendario più fitto (la Fiorentina). Saranno recuperate mercoledì 23 aprile alle 18.30. (Sky Sport)
La notizia riportata su altri giornali
L’Academy ha recentemente annunciato una serie di cambiamenti significativi nelle regole che disciplinano il processo di voto per la prossima edizione degli Oscar, prevista per il 15 marzo 2026. Queste modifiche mirano a garantire una maggiore equità e trasparenza nel sistema di votazione, affrontando preoccupazioni emerse negli ultimi anni riguardo alla partecipazione degli elettori e alla loro familiarità con i film candidati. (SofiaOggi.com)
Oggi il primo passo verrà compiuto dalla Congregazione dei cardinali, che indicherà la data dei funerali di Papa Francesco, deceduto alle 7.35 di ieri per un ictus cerebrale e successivo collasso cardiocircolatorio (il documento). (Adnkronos)
Al conclave potranno votare solo i cardinali che non abbiano ancora compiuto ottant’anni: sono 135 (è il numero più alto della storia). Il cardinale protodiacono, il più anziano per nomina, dalla balconata di San Pietro, scandirà l’annuncio dell’elezione del successore di Papa Francesco (Il Messaggero)

Il testo integrale diffuso dalla Sala Stampa Vaticana Questa la denuncia di morte di Papa Francesco stilata dal professor Andrea Arcangeli, direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano. (Virgilio)
«Certifico», si legge, «che Sua Santità Francesco (Jorge Mario Bergoglio) nato a Buenos Aires (Argentina) il 17 dicembre 1936, Residente nella Città del Vaticano, Cittadino Vaticano, è deceduto alle ore 7.35 del giorno 21/04/2025 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta (Città del Vaticano)» Ecco le cause di morte, elencate nel documento con un corpo maiuscolo: «- ICTUS CEREBRI - COMA - COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO IRREVERSIBILE». (Corriere Roma)
Il documento La mia vita e il ministero sacerdotale ed episcopale li ho sempre affidati alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima. (la Repubblica)