Verdi sulle dichiarazioni dell’On. Iaia in merito alla gestione dei rifiuti nella regione Puglia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tarantini Time Quotidiano ECONOMIA

L’ Onorevole Iaia (Fratelli d’Italia), dopo aver votato e difeso in Parlamento, con una serie di falsità e negazioni sull'inquinamento, l’ultimo decreto “Salva Siderurgico” di Taranto in cui si è deciso di non tutelare la salute dei cittadini della Provincia di Taranto e rispettare la sentenza della Corte di Giustizia Europea, con norme che affidano la Valutazione del Danno Sanitario al gestore dell'impianto (esautorando di fatto la Regione ed enti competenti come Ispra, Arpa e Asl) e si trasferiscono 400 milioni ad Acciaierie d’Italia, sottraendole alle bonifiche delle aree inquinate, continua la sua personale “marcia” sul territorio tarantino nell’insegna dell’inquinamento. (Tarantini Time Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

La segreteria regionale del NSC Sardegna, con una delegazione della segreteria nazionale, apre a un risultato storico per i colleghi e le Forze dell’Ordine dell’Isola. «L’assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca – riporta una nota stampa del Nuovo Sindacato Carabinieri – ci ha ospitati negli uffici regionali e ha accolto positivamente la nostra proposta di adeguare, come già accade nelle altre regioni d’Italia, la circolazione gratuita sui mezzi pubblici per le Forze dell’ordine. (SARdies.it)

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera e dell’Assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo, ha dato il via libera alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con il Comitato Regionale Lazio e Sardegna della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per la redazione del Piano delle aree sciabili attrezzate e l’adeguamento della Legge regionale n. (Frosinone News)

La Banca Centrale Europea (BCE) doveva esitare una risposta entro la giornata odierna riguardo all’applicabilità del “Danish Compromise” per l’Offerta Pubblica di Acquisto lanciata dall’istituto milanese nei confronti di Anima. (InvestireOggi.it)

Nel risiko della finanza italiana, dove ogni pedina ha il peso di miliardi e ogni mossa scatena reazioni a catena tra Francoforte, Trieste e Roma, si sta giocando in queste settimane una partita dalle implicazioni strategiche complesse e potenzialmente dirompenti. (MOW)