Corsera - San Siro, deadline a settembre per l'accordo con Milan e Inter. C'è un nuovo terreno di scontro

Lo stadio del futuro di Milan e Inter è arrivato alla Fase 2. Sarebbe stato inimmaginabile, si legge oggi sul Corriere della Sera, fino a qualche settimana fa. E invece Palazzo Marino sta studiando le carte del Docfap presentato dai club e ha dato il via alla pubblicazione dell'avviso pubblico per tastare l'interesse di altre realtà attorno allo stadio. Il bando durerà una trentina di giorni, in assenza di altre offerte partirà la trattativa privata con Milan e Inter per la vendita. (Fcinternews.it)
Se ne è parlato anche su altri media
La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera intitolata “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività conseguenti alla proposta di acquisto del Compendio immobiliare ‘Ambito GFU San Siro’, comprensivo dello Stadio ‘Giuseppe Meazza’”. (Urbanfile)
Ieri, a una settimana dal piano depositato da Milan e Inter, si è riunita una giunta straordinaria per approvare la delibera con le linee di indirizzo per la vendita del Meazza e delle aree intorno dove i club realizzeranno il nuovo impianto e le funzioni private. (il Giornale)
Ristrutturare il 'Meazza' non è una strada percorribile Milan e Inter, come noto, hanno intenzione di costruire un nuovo stadio a San Siro, accanto a quello attuale, che verrebbe quasi totalmente demolito. (Pianeta Milan)

38, in data 11 marzo 2025 dalle società F.C. Lgs. (Calcio e Finanza)
La Giunta comunale ieri pomeriggio ha approvato una delibera che delinea il percorso amministrativo per arrivare a un via libera al progetto di Milan e Inter: realizzare un nuovo stadio da oltre 70 mila posti nel Parco dei Capitani e nel parcheggio dell’attuale impianto e demolire in buona parte e rifunzionalizzare il Meazza. (IL GIORNO)
Come spiega oggi anche la Gazzetta dello Sport, infatti, dopo aver ricevuto dai due club il dossier di interesse per l’acquisto del Meazza e delle aree attorno (prezzo stimato dall’Agenzia delle Entrate di 197 milioni), la giunta di Milano ha approvato ieri la delibera con le linee di indirizzo per proseguire nelle attività. (Fcinternews.it)