Insufficienza cardiaca, tecnica innovativa rivoluziona la terapia

Insufficienza cardiaca, tecnica innovativa rivoluziona la terapia
insalutenews SALUTE

L’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola coordina un progetto di ricerca finanziato con oltre 9,6 milioni di euro grazie ai fondi Horizon Europe. Obiettivo: migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca e ridurre i ricoveri ospedalieri – Un dispositivo a misura di ambulatorio potrebbe cambiare la vita di milioni di europei, semplificare il lavoro degli ospedali e permettere ai sistemi sanitari del Continente di risparmiare diversi miliardi di euro ogni anno. (insalutenews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Allo studio un dispositivo che, grazie ad un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, è capace di integrare i dati clinici del paziente con le indicazioni fornite da una serie di biomarcatori. – Una tecnica innovativa per rivoluzionare la terapia dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca, migliorando non solo la qualità di vita ma abbattendo i ricoveri ospedalieri del trenta per cento. (il Resto del Carlino)

E un dispositivo a misura di ambulatorio in grado di personalizzare il trattamento dell’insufficienza cardiaca riducendo di un terzo i ricoveri in ospedale di chi soffre di questa patologia. Solo in Emilia-Romagna l’anno scorso sono state poco meno di 14 mila le ospedalizzazioni legate a questa condizione, pari al 10% del totale dei ricoveri regionali. (Corriere della Sera)

Al Sant'Orsola terapia con l'algoritmo per chi soffre di cuore: con l'IA ricoveri ridotti del 30%

Allo studio un dispositivo che, grazie a un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, è capace di integrare i dati clinici del paziente con le indicazioni fornite da una serie di biomarcatori ed guidare una terapia personalizzata. (il Resto del Carlino)

È il progetto di ricerca, finanziato con oltre 9,6 milioni di euro grazie ai fondi Horizon Europe, che vede per la prima volta il Policlinico Sant’Orsola nel ruolo di coordinatore, con 2… (La Repubblica)