Blackout a Napoli, in migliaia senza elettricità nella zona collinare per ore: guasto a linee causato dal caldo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere del Mezzogiorno INTERNO

Tutto ciò ha consentito di ripristinare l'erogazione di energia elettrica.

I tecnici di E-distribuzione spiegano che si tratta di un doppio guasto su cavi interrati probabilmente legato alle forti ondate di calore.

I tecnici hanno provveduto a installare un cavo-attrezzo esterno, una sorta di by-pass alle linee danneggiate, e montato inoltre una power station, un grande gruppo di continuità.

Ma sono servite diverse ore per fornire nuovamente il servizio

Un blackout di estese proporzioni ha interessato per diverse ore migliaia di persone nella zona collinare di Napoli, tra viale Colli Aminei e via Nicolardi. (Corriere del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre fonti

Si invita tutta la cittadinanza ad evitare ogni spreco ed ogni uso improprio della risorsa idrica. Un grosso guasto alla centrale elettrica di Melito, nel napoletano, ha sconvolto il sistema costituito dalle centrali di sollevamento idrico gestite dalla Regione Campania. (NapoliToday)

I serbatoi presenti sul territorio isolano, gestiti dalla Regione Campania e dall'EVI spa, saranno a loro volta chiusi entro poche ore per conservare i livelli idrici stoccati, anche nell'ottica di organizzare eventuali turnazioni. (La Repubblica)

Stamattina è arrivata una nota dell'Evi, l'ente idrico isolano, che comunica che da stanotte le tre condotte sottomarine che servono le due isole flegree sono in esercizio. Si avvia alla risoluzione la crisi idrica che da ieri mattina ha causato lo stop alla fornitura per Ischia e Procida oltre che per diversi comuni della provincia di Napoli (ilmattino.it)

al ripristino dell’alimentazione potrebbero verificarsi fenomeni di torbidità, dovuti al movimento dei sedimenti nelle condotte, ciò non pregiudica la qualità dell’acqua I serbatoi sul territorio sono in chiusura. (Il Dispari Quotidiano)

L’azienda idrica isolana, ha inoltre invitato la popolazione a limitare gli sprechi d’acqua nelle prossime ore. In questi giorni di afa, incendi e dilagante siccità, non c’è pace nemmeno per le isole italiane, che di acqua ne hanno per natura in abbondanza. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Attivato come ogni anno anche il servizio di spegnimento incendi boschivi a mezzo elicotteri che si avvale di una flotta di 7 elicotteri. Il Piano si fonda sul potenziamento del ruolo del volontariato organizzato di Protezione Civile nell’attività di prevenzione e di lotta attiva contro gli incendi boschivi. (Caserta Web)