Funerali Papa Francesco: strade chiuse, bus deviati, come arrivare a San Pietro e gli orari. La mappa del piano sicurezza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero INTERNO

Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato 26 aprile in piazza San Pietro assieme a oltre duecentomila fedeli. Roma si prepara a dare l'ultimo saluto a Papa Francesco con un dispositivo di sicurezza imponente. Nell'area ci saranno maxi schermi lungo via della Conciliazione, a piazza Pia e piazza Risorgimento e anche in altri punti se sarà necessario per permettere al gran numero di fedeli di poter seguire il rito funebre, ha spiegato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

Si prevede che oltre 100mila fedeli arriveranno a Fiumicino. Resta l'opzione di rifugiarsi nelle case religiose: prezzi etici ma disponibilità limitata (Open)

Domani, dopo il rito di chiusura della bara del Pontefice si inizierà a rafforzare la sicurezza in vista del funerale che si svolgerà sabato 26 aprile. (Adnkronos) – I fedeli si continuano a riversare in piazza San Pietro durante il secondo giorno di lutto nazionale in Italia per dare il loro ultimo saluto a Papa Francesco (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Chi sarà presente alla chiusura della bara Come fatto sapere dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie, riferisce Vatican News, prenderanno parte i cardinali Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, Roger Michael Mahony, cardinale presbitero, Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano. (Frosinone News)

Tacente: “Dimissioni immediate da CTP”

Papa Francesco, a Roma scatta il piano sicurezza Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (Tv2000)

Arrivo di un Nuovo Film di Azione e Commedia Rebel Wilson nel Ruolo di Agente Segreto (SofiaOggi.com)

La decisione annunciata già ieri, maturata con senso di responsabilità e profondo rispetto verso l’Ente, i cittadini e i candidati sindaco che come lui affronteranno le prossime elezioni amministrative, è stata presa dopo aver avuto garanzie dal management su due questioni relative all’ordinaria amministrazione. (Tarantini Time Quotidiano)