Petrolchimico: 'Governo ed Eni Versalis non possono disimpegnarsi dal territorio'
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il prefetto Carnevale a colloquio con i lavoratori, dopo l'incontro Arrivano reazioni anche dal mondo della politica al tavolo su Eni Versalis che si è svolto ieri (martedì 25 febbraio)... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altre testate
A questo ci opponiamo fermamente". Non c’è la volontà politica di fare una trattativa, l’azienda ha discusso solamente di ‘tattica’ per gestire la vertenza. (CGIL)
Mentre delegazioni di lavoratori di tutte le sigle sindacali e di tutti gli stabilimenti interessati manifestavano sotto la sede di viale Ribotta a Roma, il sindacato ha abbandonato il tavolo per la manifesta volontà dei dirigenti del cane a sei zampe di voler procedere al piano di chiusura degli stabilimenti di cracking di Priolo, in provincia di Siracusa, e di Brindisi, senza aprire nessun confronto e nessuna trattativa. (Collettiva.it)
Sconfitta shock contro il Lamia: il titolo si allontana Il Panathinaikos è piombato in una crisi profonda dopo la pesante battuta d’arresto contro il Lamia, ultimo in classifica. Il 3-0 subito in Ftiotide ha allontanato i Verdi dalla vetta della Super League di ben otto punti, rendendo la lotta per il titolo sempre più complicata. (Europa Calcio)
"Ormai siamo oltre la totale subalternità, è il Governo ad essere una partecipata di Eni. Non possiamo permettere che si realizzi un piano così scellerato, continueremo a difendere occupazione e tessuto industriale del nostro Paese”. (CGIL)
Altro che transizione, la maggioranza non conosce questa parola e insieme all’amministratore delegato di Eni, Descalzi, ha deciso di infischiarsene del futuro di migliaia di famiglie. (Brindisi – Brundisium.net)
BRINDISI – Cresce a dismisura la tensione, nella città di Brindisi, per la crisi gravissima che sta investendo l’intero comparto chimico. (TeleRama News)