Pressione, colestorolo, glicemia: "La prevenzione è fondamentale"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Resto del Carlino SALUTE

Il segreto della sanità sta nell’evitare che la gente si ammali. È tutto qui il senso di un servizio di prevenzione che studia anche gli stili di vita delle persone, le possibilità che si ammalino, che cerca di non far diffondere le malattie. Un servizio ricco e delicato che si è presentato in occasione della giornata mondiale della salute, il direttore del Dipartimento è Giuseppe Ciarrocchi che spiega come la salute sia non solo fisica ma è anche quello star bene che ci permette di non ricorrere al sistema sanitario: "Quindi l’obiettivo che una nazione, uno Stato dovrebbe avere è quello di mantenere i cittadini in buona salute. (Il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La crescente denatalità che affligge il nostro Paese impone tuttavia un impegno costante e mirato per assicurare la continuità e la qualità dei servizi, a beneficio di tutte le generazioni, in aderenza al carattere universalistico del nostro sistema sanitario". (RaiNews)

Monreale – La Giunta comunale di Monreale, presieduta dal sindaco Arcidiacono, ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di ampliamento del cimitero comunale della frazione di Grisì. L’intervento, il cui costo complessivo è stato preventivato in 614.488 euro, consentirà di aumentare la disponibilità di sepolture nel camposanto della piccola frazione monrealese. (Monrealelive.it)

Il prossimo 7 aprile l’Oms celebra il World Health Day e quest’anno, per la prima volta, lo dedica alla salute perinatale con il titolo «Healthy beginnings, hopeful futures». Oltre 300mila donne muoiono per complicanze legate alla gravidanza e 3 milioni di bambini muoiono nel primo mese di vita, con gravi disuguaglianze nel mondo (dati Oms). (Corriere della Sera)

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici. Lo dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Salute ed aggiunge: "Tutelare il diritto alla salute sin dalla nascita è condizione imprescindibile per garantire un futuro a tutti i cittadini, riconoscendo che il benessere di ogni individuo contribuisce alla vitalità della comunità". (Tiscali Notizie)

La recente esperienza pandemica ha evidenziato come la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze". E' quanto dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale della Salute. (La Provincia di Cremona)

Il maestro Gianni Caprera lancia un’iniziativa totalmente gratuita: per tutti gli over 65 sarà possibile praticare Taekwondo presso l’ASD Knock Out. (Monrealelive.it)