Maltempo in Puglia, ancora venti di burrasca: allerta gialla per tutta la giornata di lunedì

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

L'allerta meteo "gialla" prosegue anche per la giornata di lunedì 24 marzo su tutta la Puglia: l'allarme è legato ai venti forti di burrasca. La protezione civile, in una nota diramata domenica 23, spiega che si prevede il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui settori ionici della Calabria. Attese anche mareggiate lungo le coste esposte. L'allerta gialla durerà almeno fino alle 20. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento. Si comunica che dalle 14 di oggi, lunedì 24 marzo e per le successive 36 ore, la Protezione Civile ha diramato l'allerta Gialla per rischio idrogeologico, idraulico, temporali e vento in tutta la Puglia (OsservatorioOggi)

La Protezione civile infatti ha diramato un'allerta meteo gialla per forte vento dalle " 12 del 24 marzo e per le successive 18/24 ore: persistenza dei venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. (quotidianodipuglia.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

In alcune Regioni italiane il Dipartimento della Protezione Civile ha anche diramato dei bollettini di allerta gialla, per le avverse condizioni del tempo nella giornata di oggi, lunedì 24 marzo 2025. Una nuova ondata di maltempo è in arrivo in Italia, dove sono previste su diverse zone precipitazioni anche intense e forte vento. (La Gazzetta dello Sport)

In Puglia la protezione civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla su tutta la regione per la giornata di domani, 23 marzo, per rischio metereologico, idrogeologico e idraulico. Nel Brindisino e nel Barese, l’allerta meteo gialla era già stata annunciata già alle 14 di oggi, sabato 22 marzo, e per le successive 36 ore. (La Repubblica)

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (iLMeteo.it)