Allerta gialla per piogge e temporali in Puglia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per la giornata di lunedì 20 gennaio, dalle 6 del mattino fino alle 20 della sera, a causa delle condizioni meteorologiche avverse previste. Si attendono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, che potrebbero causare disagi e rischi idrogeologici in tutta la Puglia centrale e meridionale.
Le previsioni meteo indicano una temporanea cessione della pressione atmosferica, che porterà a un peggioramento delle condizioni nel pomeriggio. La giornata sarà caratterizzata da nuvolosità diffusa al Nord e piogge sparse, inizialmente sulle regioni occidentali, Lombardia ed Emilia Romagna, per poi estendersi alla pianura veneta e al Trentino. Sulle Alpi centroccidentali e sull'Appennino settentrionale, la neve è prevista a partire dai 900 metri di quota, localmente fino a 4/500 metri tra l'entroterra ligure e il cuneese.
Inoltre, a causa della situazione di maltempo sull'arco jonico, è stata emessa un'allerta rossa per rischio idraulico nei territori a valle della traversa di Gannano. Il Centro funzionale decentrato e la Sala operativa regionale della Protezione Civile, in stretto contatto con gli uffici della Prefettura di Matera, hanno allertato tutti i sindaci del territorio, invitandoli ad adottare le misure necessarie per tutelare l'incolumità di persone e beni.
La Puglia si prepara dunque a giornate di variabilità atmosferica, con un’alternanza di nubi, piogge e qualche schiarita, influenzate dall’evoluzione delle condizioni meteorologiche.