Dazi, Ue: “Pronti con risposta proporzionata, ben calibrata e tempestiva a Usa”
«La questione non è se siamo sorpresi, ma se siamo preparati. La risposta resta sì. Siamo pronti a tutelare i nostri interessi economici e, se necessario, forniremo una risposta ferma, proporzionata, solida, ben calibrata e tempestiva a qualsiasi misura sleale e controproducente da parte degli Stati Uniti». Lo afferma un portavoce della Commissione europea durante il briefing giornaliero con la stampa, in merito all'annuncio di dazi del 25% sulle auto da parte della Casa Bianca (Il Messaggero - Motori)
Su altre testate
Dazi. Il presidente Usa Donald Trump ha minacciato l'Unione Europea e il Canada di imporre ulteriori dazi doganali se riterrà che stiano coordinando le loro azioni a scapito degli Stati Uniti, in risposta alla guerra commerciale avviata da Washington. (ilmessaggero.it)
È quanto si legge sul Financial Times che cita fonti dell'esecutivo europeo che hanno parlato con il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, ieri negli Usa per incontrare i negoziatori americani. La Commissione europea sostiene che "il piano finale degli Usa sui dazi non è ancora chiaro ma le tariffe si applicheranno per tutti e 27" i Paesi membri. (ilmessaggero.it)
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno. Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. (Siderweb)
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuovi dazi del 25% su tutte le auto e i camion importati negli Stati Uniti. Una mossa che potrebbe far degenerare la guerra commerciale tra Washington e altri paesi. (Forbes Italia)
Ursula von der Leyen ha espresso il suo profondo rammarico riguardo alla decisione degli Stati Uniti di imporre nuove tariffe sulle esportazioni automobilistiche provenienti dall’Unione Europea. (Ultima Voce)
Le profonde difficoltà e divisioni interne per cercare di assecondare le richieste politiche di un'industria pulita e sostenibile, che rivolga i propri sforzi allo sviluppo di un'unica tecnologia - l'elettrico - non bastavano. (Tom's Hardware Italia)