Cortei a Genova per la Liberazione e contro ddl Sicurezza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Due manifestazioni per celebrare la Resistenza e la Liberazione sono state organizzate oggi nel tardo pomeriggio a Genova da movimenti degli studenti, Osa e Cambiare Rotta, e dal comitato Genova Antifascista. Sono partiti da luoghi differenti e hanno percorso diverse vie del centro. Per ore il traffico a Genova è rimasto quasi paralizzato a causa dei cortei. I manifestanti hanno voluto ricordare l'insurrezione di Genova del 24 aprile 1945 e la lotta partigiana al nazifascismo contrapponendosi "al riarmo, allo sfruttamento dei poveri e alla guerra". (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Capo dello Stato, dopo aver deposto una corona d'alloro al campo dei partigiani del cimitero monumentale di Staglieno, alle 12 parteciperà alla cerimonia ufficiale al Teatro Nazionale Ivo Chiesa, dove terrà un discorso e assisterà allo spettacolo teatrale "D'Oro - Il sesto senso del partigiano". (ItaliaOggi)

Capita, in questo periodo che ci avvicina alla celebrazione degli ottant’anni della liberazione di Genova dal nazifascismo, che si leggano e si ascoltino giudizi strani, per non dire, indecenti, di “obbligata ricorrenza” di questa data che, invece è sempre di più un “dovere civico”. (Primocanale)

Nella città che si liberò da sola e dove i partigiani non ebbero bisogno dell’aiuto delle truppe alleate. Poi, in questo 25 aprile dell’ottantesimo anniversario, il Capo dello Stato si sposterà a Genova per un'altra cerimonia. (Il Messaggero)

Questa data fu scelta per commemorare la fine della guerra e la liberazione di Milano: una data che segnò un punto di svolta per la storia dell'Italia. In questa particolare giornata, ogni anno, si celebrano eventi pubblici, commemorazioni e manifestazioni. (Il Giornale d'Italia)

Questa la nota del Comune di Genova: “Venerdì 25 aprile, tenuto conto di sopravvenute esigenze, il Comune di Genova e i… (la Repubblica)

In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, Villa Migone a Genova si prepara a celebrare uno dei momenti più simbolici della storia italiana, aprendo le sue porte alla cittadinanza per l’intera giornata del 25 aprile, dalle ore 9.30 alle 18. (Telenord)