Boom Napoli, c’è già un sì: Manna vuole chiudere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In casa Napoli, in attesa della gara di domenica contro il Torino, bisogna segnalare delle novità di calciomercato. Dopo aver battuto l’Empoli, di fatto, il Napoli ha ottenuto un altro successo molto importante. Sabato scorso, infatti, i partenopei hanno sconfitto il Monza di Alessandro Nesta con il gol realizzato da Scott McTominay. Con questo successo, visto anche il ko rimediato dall’Inter contro il Bologna di Vincenzo Italiano, il Napoli è tornato al comando della classifica del campionato di Serie A. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
La notizia riportata su altri giornali
"Tutte le cerimonie sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone a ciascuno", l'invito del ministro Nello Musumeci che crea più di un mal di pancia in Liguria, dove il clima è esacerbato ulteriormente dalla campagna elettorale per le comunali nel capoluogo. (Genova24)
Il primo è partito da piazza Marsala alle 16, organizzato Osa e Cambiare Rotta. I movimenti studenteschi si sono mossi verso Principe attraversando il centro. Il corteo di Genova Antifascista è partito, invece, dalla Casa dello Studente, in corso Gastaldi, scenario degli orrori delle torture fasciste. (- genovaquotidiana.com)
Sergio Mattarella ha scelto di celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione a Genova, città insignita della medaglia d'oro al valor militare per aver sconfitto l'esercito tedesco con la sola forza della Resistenza e della cittadinanza. (Tiscali Notizie)
– Sergio Mattarella ha scelto di celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione a Genova, città insignita della medaglia d’oro al valor militare per aver sconfitto l’esercito tedesco con la sola forza della Resistenza e della cittadinanza. (Askanews)
A causa della preparazione delle esequie di Bergoglio, sarà quella di Mattarella una visita modificata ma molto importante. Si comincia con l’Altare della Patria. (Il Messaggero)
Genova, Milano, Roma. Anche se, va detto, la mappa delle celebrazioni per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo è ben più ricca e attraversa tutta la Penisola. A maggior ragione, in occasione dell’80esimo anniversario che ricorre quest’anno. (Il Messaggero)