La migrazione delle gru incanta i cieli dell’estremo ponente ligure
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un episodio che si è distinto per la quantità di esemplari che si sono spostati nell’arco di poco tempo Perinaldo. È stato un evento eccezionale quello avvenuto intorno alle 11 di stamattina dove nei cieli dell’estremo ponente ligure si è potuto ammirare lo spettacolo della migrazione delle gru comuni: un episodio che si è distinto per la quantità di esemplari che si sono spostati nell’arco di poco tempo. (Riviera24)
Su altre testate
Tornano dai paesi caldi dove hanno svernato le migliaia di gru che stanno attraversando in questi giorni i cieli d’Italia e della Liguria in particolare. La nostra regione si trova infatti lungo le rotte di migrazione delle gru che stanno raggiungendo i siti di nidificazione nell’est Europa e nel Nord. (Liguria Oggi)
Le segnalazioni si susseguono da un paio di giorni, a macchia di leopardo in diverse zone delle province di Cremona e Brescia: è il periodo del “ritorno” delle gru, che a migliaia volano nei nostri cieli radunate in stormi dalla tipica forma a V rovesciata. (OglioPoNews)
Stiamo parlando delle gru, che con il loro passaggio segnalano a noi quaggiù che la stagione calda sta arrivando, e che ancora una volta il ciclo della vita si rinnova. Puntuali come ogni anno, da qualche secolo a questa parte, migliaia di uccelli migratori sono tornati a solcare i cieli della Liguria e in particolare di Genova, dando vita ad uno spettacolo fatto di linee quasi geometriche e sincronismi naturali costruiti in millenni di evoluzione. (Genova24.it)
Mercoledì, migliaia di gru hanno sorvolato l’Alta Val Trebbia in formazione “a V”, dirette a nord con il loro tipico verso, simile a chiacchiericci rumorosi. Avvistate a Ottone e Zerba, seguono la rotta dalla Spagna all’Est Europa per la riproduzione. (Libertà)
Uno spettacolo della natura, che si ripete ogni anno tra febbraio e marzo ma che quest’anno – complici luminose giornate di sole e versi straordinariamente udibili – sta suscitando particolare interesse. (CremonaOggi)
Sono dirette a nord est, in Europa centrale, per la stagione della riproduzione: in molti hanno condiviso sui social i video dell’insolito spettacolo. (Corriere TV)