Franco Battiato nasceva 80 anni fa: da Alice ai Csi, le cover più belle delle sue canzoni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il cantautore siciliano è nato il 23 marzo del 1945 ed è morto il 18 maggio del 2021. Ci ha lasciato un patrimonio di album che spazia tra generi diversi, unisce musica e spiritualità, va oltre il tempo e le generazioni. I suoi lavori hanno influenzato moltissimi artisti, che spesso si sono cimentati con i suoi brani. Per ricordarlo, ecco alcune delle sue canzoni più belle reinterpretate da altri Il 23 marzo del 1945, ottant’anni fa, nasceva uno degli artisti più iconici, eclettici, raffinati e influenti della musica italiana: Franco Battiato (Sky Tg24 )
Su altri media
Appuntamento in Feltrinelli Genova (Virgilio)
Conduce Gian Luca Verga Un anno dopo la sua scomparsa all'Auditorio della RSI è andato in scena un omaggio al grande artista siciliano. Ora, in occasione del suo 80.esimo lo proponiamo per tornare ad assaporare la sua poetica arricchita dalle testimonianze di chi lo ha conosciuto e frequentato (RSI Radiotelevisione svizzera)
Si intitola proprio “In Sicilia con Franco Battiato” ed è appena uscita… Ed è proprio a un inseguimento che assomiglia la guida letteraria che Elvira Seminara ha scritto raccontando la Sicilia di Franco Battiato, intercettando luoghi attraversati dal cantautore e arrivandoci un attimo dopo, quando lui è già altrove. (La Repubblica)
Quest'oggi Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. Nella serata di ieri, sabato 22 marzo, la sala della comunità della parrocchia di Belledo, ha ospitato un concerto-tributo all'artista siciliano, mancato il 18 maggio 2021, autore di testi intramontabili da La Cura a L'era del cinghiale bianco. (Lecco Online)
La voce del padrone, il verbo pop di Franco Battiato Franco Battiato al Festival di Sanremo (Foto LaPresse) (Today.it)
Un genio della musica italiana, per molti il più grande. Scomparso il 18 maggio 2021 nella sua residenza di Milo, all’età di 76 anni, sconfitto dalla malattia che lo affliggeva da tempo. (Positanonews)