Audi annuncia il taglio di 7500 posti di lavoro in Germania. La crisi del Gruppo Volkswagen continua
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il marchio è parte dell'azienda di Wolfsburg e con questa spending review punta a risparmia 1 miliardo di euro all'anno. Accordi con dipendenti per uscite volontarie e prepensionamenti Entro il 2029 Audi taglierà 7.500 posti di lavoro in Germania. Si tratta di una riduzione dei costi che la società condivide con altre realtà del gruppo Volkswagen. La società automobilistica tedesca – che controlla anche Skoda, Lamborghini e Seat – affronta da tempo una crisi profonda e la spending review sull’organico è una delle voci più evidenti di questa situazione: nei prossimi anni l’intero Gruppo punta a ridurlo di 50mila persone. (StartupItalia)
Ne parlano anche altri media
BERLINO – Tira una brutta aria dalle parti dell’industria dell’auto tedesca: ieri Audi ha annunciato che cancellerà 7.500 posti di lavoro entro il 2029. E Wolfsburg aveva intitolato il piano per il drastico ridimensionamento degli stabiliment… (la Repubblica)
Altri esuberi in vista nel settore delle quattroruote. La misura, concordata nell’ambito di un accordo con il sindacato, ha l’obiettivo di mantenere i siti produttivi e di evitare i licenziamenti fino al 2033, risparmiando così circa un miliardo l’anno. (Il Fatto Quotidiano)
Il piano di tagli di Audi (parte del gruppo Volkswagen) riguarderà i posti di lavoro in Germania e consentirà di risparmiare oltre 1 miliardo di euro all'anno nel medio termine, in un momento in cui l'industria automobilistica del Paese lotta contro il rallentamento della domanda di veicoli elettrici e la crescente concorrenza cinese. (Italia Oggi)
Tira una brutta aria dalle parti dell’industria dell’auto tedesca: ieri Audi – colosso attivo anche nel mondo del calcio come azionista di minoranza del Bayern Monaco – ha annunciato che cancellerà 7.500 posti di lavoro entro il 2029. (Calcio e Finanza)