“Io e ‘Parsifal’, l’eroe che mi perseguita da oltre 50 anni”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’era lo zampino dell’inconsapevole Morricone, nelle sliding doors di Parsifal. “Se vogliamo”, ammette Roby Facchinetti. “Avevo scritto degli strumentali per il film di Bevilacqua, Questa specie d’amore, con Tognazzi e Jean Seberg. Però Alberto scelse le musiche di Ennio, noi Pooh ci ritirammo in buon ordine”. Ma quei pezzi, sfiorati da altre suggestioni cinematografiche, non … (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
Giovedì 27 marzo, dalle ore 17.00 Roby Facchinetti è stato ospite in diretta su RTL 102.5 e in streaming su RTL 102.5 PLAY, in “Password" con Nicoletta, Cecilia Songini e Fulvio Giuliani per raccontarci la sua opera prog Parsifal - L'uomo delle stelle, con le liriche di Stefano D'Orazio e Valerio Negrini "Vi presento la mia opera prog, Parsifal" (rtl.it)
L'anno scorso abbiamo fatto il tutto esaurito a San Siro, e sfido chiunque a farlo con la nostra età. Mai nessuno ci è riuscito. (ilmessaggero.it)
«Parsifal – L’Uomo delle Stelle» è l’opera-prog immaginata da Roby Facchinetti (musiche), Valerio Negrini e Stefano d’Orazio (le liriche) che, dopo anni di gestazione, vedrà finalmente la luce in formato mini-cofanetto domani. (La Stampa)
Il lavoro nasce da quello che è sempre stato un forte desiderio da parte di Facchinetti, quello di completare e trasformare in un’opera autentica il racconto dell’eroe Parsifal, già protagonista dell’omonima suite musicale e album, grande successo dei Pooh del 1973. (Musical)
Roby Facchinetti ha presentato al Teatro Gerolamo di Milano il progetto dell’opera prog “Parsifal – L’uomo delle stelle“. Tutto ruota attorno alle gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Roby Facchinetti e le liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini, in uscita venerdì 28 marzo. (Il Fatto Quotidiano)
L'INTERVISTA L’opera-prog racconta le gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Facchinetti e le liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. (Sky Tg24 )