Usa, la (falsa) retromarcia della Casa Bianca: prima l’indiscrezione sulla revoca del blocco dei finanziamenti federali, poi la smentita

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open ESTERI

Il chiarimento dopo le indiscrezioni dei media americani: «Resta in vigore» Revoca sì o revoca no? Si apre un nuovo capitolo sul caos generato dalla sospensione delle sovvenzioni federali nell’era 2 di Trump. Nelle scorse ore, un’indiscrezione del Washington Post aveva rivelato che l’Office of Management and Budget (Omb) della Casa Bianca avrebbe fatto marcia indietro, revocando l’ordine di congelamento delle sovvenzioni federali. (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma una giudice federale ha sospeso il provvedimento, con diversi interrogativi che rimangono aperti (Corriere della Sera)

Marcia indietro. WASHINGTON. (La Stampa)

La Casa Bianca ha smentito l'esclusiva del Washington Post e altri media americani secondo i quali avrebbe fatto un passo indietro sul congelamento dei federali. "Resta in vigore", ha dichiarato un funzionario. (la Repubblica)

In risposta all'ordine esecutivo del presidente Donald Trump che vieta iniziative a favore di diversità, equità e inclusione, la DIA (agencia di intelligence del Pentagono) ha sospeso le celebrazioni di 11 eventi annuali storici tra cui il Black History Month, il Women’s History Month, il Giorno della Memoria, l’Asian Pacific American Heritage Month, il Pride, il Women’s Equality Day e il National Hispanic Heritage Month. (Il Giornale d'Italia)

Il governo federale ha assegnato più di 1,200 miliardi di dollari in sovvenzioni solo l'anno scorso e altri 2mila miliardi in prestiti (Il Fatto Quotidiano)

Vaeth, direttore ad interim dell'Office of Management and Budget (Omb) della Casa Bianca, afferma che il promemoria M-25-13 dell'Omb "è revocato". L'ufficio budget della Casa Bianca ha revocato un ordine di congelamento delle sovvenzioni federali, dopo che aveva suscitato caos e preoccupazioni: lo rivela il Washington Post, che ha ottenuto copia di un nuovo memo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)