Formazione iniziale docenti delle secondarie e specializzazione sul sostegno, ora si possono frequentare contemporaneamente
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Categoria: Formazione iniziale, Integrazione alunni disabili, Personale docente, Reclutamento e Precariato Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato un ulteriore decreto contenente i posti e la definizione dei criteri di selezione per l'attivazione dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale per i docenti delle scuole secondarie di I e II grado per l'a.a.2024/25. All'art. (CISL Scuola)
Se ne è parlato anche su altri giornali
ALLEGATO A – Ripartizione dei posti per l’attivazione dei percorsi di formazione insegnanti accreditamenti 2024/2025 e integrazione posti percorsi 2023/2024 Il Ministero Università e Ricerca ha pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a. (Tecnica della Scuola)
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente confermato una importante novità per l’anno accademico 2024-2025 riguardo ai percorsi abilitanti per docenti. 270 del 19 marzo 2025, è consentita la frequenza simultanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il nono ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. (Oggi Scuola)
Percorsi abilitanti formativi, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca N. In particolare, l’allegato A è stato aggiornato includendo le classi di concorso che non erano ancora state accreditate, oltre a nuovi atenei che ora rientrano nel percorso. (Scuolainforma)
CALCOLO DEL FABBISOGNO (Obiettivo Scuola)
Il nuovo decreto 270 del 19 marzo 2025 stabilisce all’art. 4 comma 7 invece che: Per l’a.a. 2024-2025 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il nono ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative. (Obiettivo Scuola)
Mercoledì è stato pubblicato il decreto attuativo per l’a… (La Stampa)