Gina Lollobrigida, due anni fa la morte: gli amori dolorosi, il patrimonio milionario, la causa per l'eredità e la condanna al manager Piazzolla
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Due anni senza Gina Lollobrigida. La Bersagliera, icona del cinema nel mondo, è morta il 16 gennaio 2023 a Roma. Diva per eccellenza e orgoglio italiano, dopo la sua morte finita tristemente al centro di una vicenda giudiziaria per la sua eredità, contesa tra gli eredi e il factotum Piazzolla, poi condannato. Chi era Gina Lollobrigida Era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, aveva quindi 95 anni compiuti. (leggo.it)
La notizia riportata su altri media
Grazie a film come "Pane, amore e fantasia" - che le fece vincere il suo primo Nastro d'Argento come miglior attrice - "La romana", "Salomone e la regina di Saba", "Sacro e profano" e "Torna a settembre" la Lollo si è imposta sulla scena internazionale, ottenendo numerosi premi e la prestigiosa stella sulla Walk of Fame di Hollywood. (il Giornale)
Il 16 gennaio 2023 se ne andava una delle più grandi attrici del cinema italiano: "Un esempio di umanità e generosità" (LAPRESSE)