Agroalimentare. Mascarino (Federalimentare): "Pronti a collaborare con Governo per costruire industria alimentare del futuro"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ECONOMIA

“La giornata odierna riveste una importanza strategica per il mondo dell’industria agroalimentare e per le nostre filiere. La presenza del ministro Urso testimonia la vicinanza del Governo al mondo dell’industria agro alimentare e questo rappresenta un elemento di grande fiducia e di attenzione. Il Made in Italy identifica l' italianità nel mondo, è uno dei migliori ambasciatori all’estero per qualità, sicurezza e sostenibilità dei prodotti com’è dimostrato dai dati dell’export, che nell’ultimo anno è cresciuto dell’8,6%. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Però il presidente degli Stati Uniti prova a riscrivere l’ordine economico globale... ROMA – Mi aspettavo che nella seconda parte dell’anno ci potesse essere una ripresa, ma quasi sicuramente sarà smorzata e spero non vada peggio», dice Enrico Carraro, presidente della multinazionale veneta dei sistemi di trasmissione. (la Repubblica)

Così il presidente della Coldiretti Ettore Prandini a poche ore dall’annuncio sui dazi del presidente Usa Donald Trump, al quale la Commissione Ue si è già detta pronta a rispondere con contromisure adeguate. (Askanews)

A poche ore dall’annuncio ufficiale dei nuovi dazi sulle merci europee importate negli Stati Uniti, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in un’intervista al Corriere della Sera, torna a chiedere unità a Bruxelles e alla Commissione europea fermezza e chiede “di rispondere in maniera ferma, adeguata e autorevole per arrivare a un negoziato che riporti a una relativa normalità”. (Askanews)

Giansanti (Confagri): di fronte dazi Ue denunci Usa in sede Wto

Un documento per esortare la Giunta lombarda a intervenire contro i dazi imposti dal presidente americano Donald Trump. Da Piloni forti critiche alla controparte politica: per il rappresentante d’opposizione a Palazzo Lombardia si è trattato di un’occasione mancata per intervenire in difesa del tessuto produttivo regionale. (OglioPoNews)

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy (#giornatamadeinitaly2025), che si terrà il 15 aprile, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali (U. (Il Giornale d'Italia)

Il maestro panificatore Francesco Arena di Messina ha rappresentato la tradizione panaria della sua città ai Wine Awards 2025. La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva cornice di Palazzo Nicolaci di Noto, celebrando le eccellenze dell’enogastronomia e dell’enoturismo italiano e internazionale. (Normanno.com)