Enoturismo in crescita: debutta Vinitaly Tourism
Articolo Precedente
Vai alla categoria: ECONOMIA
Articolo Successivo
Banco Bpm dice sì all’offerta di Mps su Mediobanca, Anima Holding pronta a seguire
Enoturismo in crescita: debutta Vinitaly Tourism L’enoturismo italiano accelera e si ritaglia un ruolo da protagonista al 57° Salone internazionale del vino e dei distillati, grazie al debutto ufficiale di Vinitaly Tourism, il nuovo progetto di Veronafiere dedicato alla promozione delle esperienze turistiche legate al vino. In programma mercoledì 9 aprile, l’iniziativa si presenta come una piattaforma strategica per valorizzare le cantine italiane e i territori del vino, puntando sull’incontro tra domanda e offerta di esperienze autentiche e di qualità. (Economia Sicilia)
Su altre fonti
– “Occorre fare prevalere il buonsenso ed evitare a tutti i costi un’escalation della guerra commerciale che avrebbe effetti disastrosi sulle economie europee e statunitense, dove i primi ad essere penalizzati sarebbero i cittadini e gli agricoltori di entrambe le sponde dell’Atlantico”. (Askanews)
“La giornata odierna riveste una importanza strategica per il mondo dell’industria agroalimentare e per le nostre filiere. La presenza del ministro Urso testimonia la vicinanza del Governo al mondo dell’industria agro alimentare e questo rappresenta un elemento di grande fiducia e di attenzione. (Il Giornale d'Italia)
Dal 1° marzo 2026 Maruha Nichiro diventerà Umios Corporation e, con questa scelta, lancia un messaggio chiaro all’intero settore: non è più sufficiente essere competitivi. Il Giappone cambia tutto: il seafood entra in una nuova era globale . (PesceInRete)
Seafood Expo Global. L’industria ittica mondiale si dà appuntamento a Barcellona – Barcellona torna ad essere il cuore pulsante dell’industria ittica globale. (PesceInRete)
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy (#giornatamadeinitaly2025), che si terrà il 15 aprile, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali (U. (Il Giornale d'Italia)
L’Italia si prepara all’impatto. La stretta sulle tariffe doganali sarà immediatamente operativa. (Il Sole 24 ORE)