VIDEO: Zaia: "Dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Il 2 aprile sarà un giorno cruciale per l'economia mondiale. I dazi saranno il terzo cigno nero in cinque anni. L'Italia faccia valere il proprio rapporto privilegiato con gli Stati Uniti. L'Italia ha da sempre un rapporto privilegiato con gli Stati Uniti: per questo bisogna trovare a breve un accordo, in forza del legame esistente e oggi politicamente più forte che mai. Per quanto riguarda in particolare il vino, una bottiglia veneta su 5 vendute all'estero è acquistata da partner commerciali statunitensi. (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
Roma, 2 apr. Così il presidente della Coldiretti Ettore Prandini a poche ore dall’annuncio sui dazi del presidente Usa Donald Trump, al quale la Commissione Ue si è già detta pronta a rispondere con contromisure adeguate. (Askanews)
Seafood Expo Global. Dal 6 all’8 maggio 2025, la Fira de Barcelona – Gran Vía accoglierà la 31ª edizione del Seafood Expo Global/Seafood Processing Global, l’evento internazionale più atteso da chi opera nel mondo della pesca, dell’acquacoltura e della trasformazione alimentare. (PesceInRete)
Lo ha detto all'ANSA il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, alla vigilia dell'introduzione dei dazi dalla nuova amministrazione Usa sulle merci importate. «La politica dei dazi di Donald Trump spaventa: abbiamo un settore delle esportazioni molto forte e dobbiamo stare attenti». (Il Mattino)

Oramai è questione di ore. L’Italia si prepara all’impatto. (Il Sole 24 ORE)
Dal 1° marzo 2026 Maruha Nichiro diventerà Umios Corporation e, con questa scelta, lancia un messaggio chiaro all’intero settore: non è più sufficiente essere competitivi. Il Giappone cambia tutto: il seafood entra in una nuova era globale . (PesceInRete)
I dazi faranno male a tutti: il forum alla Stampa con Deaglio, Garola e i nostri lettori Parliamo di Economia (lastampa.it)