Conti pubblici, Istat: deficit-PIL scende al 3,4% nel 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbiche (-75.547 milioni di euro) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzionedi 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni di euro, corrispondente al -7,2% del Pil).Lo rende noto l'Istat che ha pubblicato i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2021-2024, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) annesso al Trattato di Maastricht (La Stampa)
Ne parlano anche altri media
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (-75.547 milioni) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzione di 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni, corrispondente al -7,2% del Pil). (Italpress)
Disavanzo pubblico destagionalizzato al 3,2% del PIL nell’area dell’euro e al 3,4% nell’UE. I disavanzi nell’area dell’euro e nell’UE aumentano rispetto al terzo trimestre del 2024. Nel quarto trimestre del 2024, il rapporto disavanzo pubblico/PIL destagionalizzato si è attestato al 3,2% nell’area dell’euro (EA20) e al 3,4% nell’UE. (agenziagiornalisticaopinione.it)
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (-75.547 milioni) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzione di 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni, corrispondente al -7,2% del Pil). (TaorminaNews24)
Nel 2024, evidenzia Eurostat, tutti gli Stati membri hanno registrato un deficit, a eccezione di Danimarca (+4,5%), Irlanda e Cipro (entrambi +4,3%), Grecia (+1,3%), Lussemburgo (+1) e Portogallo (+0,7%). (Corriere della Sera)
Nel 2024 l`indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche (-75.547 milioni di euro) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzione di 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni di euro, corrispondente al -7,2% del Pil). (Il Diario del Lavoro)
Nell'Eurozona il deficit è sceso al 3,1% del Pil nel 2024 (dal 3,5% 2023), e nell'Ue al 3,2% (dal 3,5% 2023). Quanto al rapporto debito/Pil, l'Italia resta seconda (135,3%) alle spalle della Grecia (153,6%). (Tgcom24)