E20: Eurostat, debito/Pil a 87,4% alla fine del quarto trimestre 2024 (RCO)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E20: Eurostat, debito/Pil a 87,4% alla fine del quarto trimestre 2024 (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 apr - Alla fine del quarto trimestre 2024 il rapporto debito pubblico lordo/Pil dell'Eurozona si attestava all'87,4%, rispetto all'88,1% alla fine del terzo trimestre 2024. Anche nell'Ue il rapporto e' sceso dall'81,6% all'81%. Rispetto al quarto trimestre del 2023, e' lievemente aumentato sia nell'Area dell'Euro (dall'87,3% all'87,4%) che nell'Ue (dall'80,8% all'81%). (Il Sole 24 ORE)
Su altre fonti
Peggio di noi solo Atene con il suo eterno fardello al 153,6%. Il nuovo rapporto Eurostat è un bollettino che suona come un campanello d’allarme: il nostro Paese è secondo solo alla Grecia per rapporto debito/Pil, inchiodato al 135,3%. (Agenda Politica)
Nel contesto macroeconomico dell’Unione Europea, i dati aggiornati al 2024 delineano un quadro di moderata ripresa sul fronte dei conti pubblici, seppur con significative differenziazioni tra i vari Stati membri. (Ultima Voce)
Nel 2024 l`indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche (-75.547 milioni di euro) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzione di 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni di euro, corrispondente al -7,2% del Pil). (Il Diario del Lavoro)
Nel 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbiche (-75.547 milioni di euro) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzionedi 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni di euro, corrispondente al -7,2% del Pil). (La Stampa)
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (-75.547 milioni) è stato pari al -3,4% del Pil, in diminuzione di 78,7 miliardi rispetto al 2023 (-154.284 milioni, corrispondente al -7,2% del Pil). (TaorminaNews24)
La spesa per interessi, che secondo le attuali regole di contabilizzazione non include l'impatto delle operazioni di swap, si è attestata al 3,9% del PIL, segnando un aumento di 0,2 punti percentuali rispetto al 2023. (BusinessCommunity)