Decreto bollette, via libera del Senato con 99 sì, 62 no e 1 astenuto, bonus 200€ per Isee fino a 25mila € e mercato tutelato per over 75

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ECONOMIA

Il decreto bollette è stato approvato dal Senato e diventa ora legge. Con 99 sì, 62 no e 1 astenuto di Palazzo Madama il provvedimento, già approvato dalla Camera il 16 aprile, è ora definitivo. La misura prevede aiuti fino a 3 miliardi di euro per famiglie e imprese, tra queste un bonus fino a 200 euro per i detentori di Isee fino a 25mila euro e la possibilità di accedere al mercato tutelato per gli over 75 fino al 2027. (Il Giornale d'Italia)

Su altri media

MILANO – Dopo il via libera della Camera del 16 aprile e la fiducia chiesta dal governo Meloni al Senato, il decreto bollette è stato definitivamente approvato nel testo licenziato dalla commissione Attività produttive di Montecitorio. (la Repubblica)

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato con 99 si, 62 no e un astenuto il disegno di legge di conversione del decreto bollette. Il provvedimento, che prevede tra l’altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, era già stato approvato dalla Camera il 16 aprile e diventa così definitivo. (Il Sole 24 ORE)

Il provvedimento, richiesto con fiducia dal governo Meloni, introduce misure urgenti per contrastare il caro energia e per garantire maggiore trasparenza nelle forniture di luce e gas. Bonus bollette da 200 euro, come fare domanda e chi lo riceve in automatico. (Leggo.it)

Il testo aveva ottenuto il via libera della Camera lo scorso 16 aprile. Il ddl, che reca «misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale», prevede interventi complessivi per circa 3 miliardi di euro. (Milano Finanza)

Il testo era stato varato dal Consiglio dei ministri dello scorso 28 febbraio per cercare di aiutare imprese e famiglie in difficoltà in un momento di particolare difficoltà per le oscillazioni dei prezzi di gas ed elettricità sui mercati. (Energia Oltre)

Il Senato ha approvato in via definitiva il dl. Contributo straordinario per nuclei familiari con Isee fino a 25mila euro e interventi per le piccole imprese (L'Arena)