L’Ue boccia autonomia differenziata e flat tax: il no di Bruxelles a tutte le misure del governo Meloni

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

BRUXELLES. I tagli al cuneo fiscale «hanno una portata limitata». L’estensione della flat tax agli autonomi «peggiora l’equità, l’efficienza del sistema fiscale e disincentiva la crescita delle imprese». I condoni e il limite dei cinque anni per la riscossione delle cartelle esattoriali «rischiano di produrre effetti negativi sulla conformità fiscale». La mancata messa a gara delle concessioni ba… (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

(Adnkronos) – Regione Veneto e Infrastrutture Venete hanno inaugurato la nuova Conca di Intestadura, opera di primario valore storico, idraulico e ingegneristico a livello nazionale risalente al 1873 collocata tra il Piave e la Piave Vecchia e del Pontile di Caposile con la sua nuova rampa di varo e alaggio per le unità nautiche, attraverso un tour guidato lungo la Piave Vecchia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ma lo Stato arretra in tutto nel Sud, un pezzo alla volta si ritira, abbandona le periferie più remote dove non resta ormai più niente da difendere se non la dignità. L’ultima analisi del Crea (Centro per la ricerca economica applicata alla sanità) conferma che qui la qualità dei servizi sanitari è lontana da quella abitualmente offerta nelle strutture del Nord. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Le prove sono nei giornali dell'epoca, (Secolo d'Italia)

Autonomia, premierato, giustizia: il governo va incontro alla sfida di un triplice referendum. Quando si potrebbe votare?

L’approvazione definitiva dell’autonomia differenziata aumenterà notevolmente il divario tra Nord e Sud fino a renderlo incolmabile. (The Vision)

Per Zaia ci sarà inoltre modo "di garantire un maggior controllo dell'efficienza delle macchine amministrative". "Di certo - aggjunge il governatore della Lega - la difesa dello status quo non è una soluzione. (Tiscali Notizie)

Tre disegne di legge: Casellati, Calderoli, Nordio. Di questi, l'Autonomia differenziata, è diventata legge proprio ieri, dopo una lunga nottata alla Camera che ha scatenato le critiche dell'opposizione, poi raccolta nel pomeriggio a manifestare in Piazza dei Santi Apostoli, a Roma. (ilmessaggero.it)