Roma, in piazza della Repubblica il villaggio immersivo «Agricoltura è»: 40 stand, dibattiti e degustazioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prende il via oggi, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, «Agricoltura è», un villaggio nel cuore di Roma per raccontare un settore, quello agricolo, in tutta la sua centralità e poliedricità. L'iniziativa, in programma fino al 26 marzo in piazza della Repubblica, è stata voluta dal ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma. (Corriere Roma)
Su altre fonti
Anche una delegazione calabrese del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale della Regione Calabria, guidata dall’assessore Gianluca Gallo, sarà presente, domani, 25 Marzo, a Roma per la Conferenza organizzata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dal titolo “L’agricoltura è”, alla quale parteciperà il Commissario Europeo per l‘agricoltura e l’alimentazione, Christophe Hansen, in visita ufficiale in Italia. (Il Lametino)
Ne da notizia la Comunità Incontro di Amelia con una nota. “Un villaggio, aperto al pubblico fino a mercoledì 26 marzo, che è un punto d’incontro tra istituzioni, imprese, studenti e cittadini per conoscere ed apprezzare il mondo agricolo, uno dei settori più preziosi della nostra economia e simbolo dell’eccellenza del Made in Italy. (Terni in rete)
Flash mob di una decina di attivisti del gruppo ‘Animal Equality’ in piazza della Repubblica, a Roma, dove è stato inaugurato il villaggio ‘Agricoltura è’ promosso dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida (Il Sole 24 ORE)
«Voglio ringraziare il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per averci concesso il privilegio di partecipare con un padiglione della Regione Lazio e di Arsial alla manifestazione ‘Agricoltura È’ che celebra l’anniversario della sottoscrizione dei Trattati di Roma (Frosinone News)
Immediata la richiesta d’intervento ai soccorritori e così sul posto sono piombati Polizia e Vigili del Fuoco. L’area è stata interdetta e gli agenti di Squadra Volante e Squadra Mobile, insieme ai colleghi della Scientifica, hanno avviato i primi rilievi. (Frosinone News)
Roma, 24 mar. Diversi coltivatori – collegati al cosiddetto Comitato Nazionale di Coordinamento e di Azione per l’Evoluzione Agricola – sono intervenute gridando dalla platea accusando il governo di non fare abbastanza: “lei parla ma non fa nulla per noi”. (LA NOTIZIA)