Bacoli, rinasce il centro sportivo dopo 25 anni di degrado
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È stato definito un simbolo di rinascita il centro sportivo comunale di Bacoli. Dopo 25 anni di abbandono, e grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro di fondi Pnrr Città Metropolitana, alla città di Bacoli e alla sua comunità stamattina viene restituita un’area che comprende: un campo di calcio con tribuna per spettatori, un campo di calcetto, aree attrezzate, parcheggi e spogliatoi alimentati con energia rinnovabile. (La Città Flegrea)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ancora due giorni d’attesa, e Bari-Sampdoria sarà realtà. La sfida del San Nicola sarà un crocevia per i blucerchiati, a caccia di punti importanti per risalire la classifica di Serie B dopo le buone prestazioni delle ultime uscite. (SampNews24.com)
L’ex esterno della Sampdoria Reto Ziegler ha pubblicato una storia dove ha ricordato la vittoria contro il Napoli che permise l’accesso in Champions ai liguri (SampNews24.com)
Sampdoria, migliora la forma partita di Cragno: il portiere sta ritrovando il ritmo dopo gli ultimi anni, l’analisi (SampNews24.com)
Empoli e Cagliari U 20 sono attese dalla sfida che andrà in scena a partire dalle ore 13:00 presso uno dei campi del Centro Sportivo di Petroio. Le squadre allenate rispettivamente da Andrea Filippeschi e Fabio Pisacane disputeranno il match valido per la 28a giornata del campionato Primavera 1 2024-2025. (CagliariNews24.com)
PAROLE – «Un pareggio che sposta davvero poco nella classifica delle due squadre, la sfida che avrebbe potuto essere importante per la salvezza si risolve in un nulla di fatto con due gol in apertura di ciascun tempo. (SampNews24.com)
Bari-Sampdoria, biancorossi al lavoro in vista della gara del San Nicola contro i blucerchiati: il report della seduta odierna (SampNews24.com)