Maxi sconto per chi assume a tempo indeterminato - Economia e Finanza - Repubblica.it

Maxi sconto per chi assume a tempo indeterminato - Economia e Finanza - Repubblica.it
Finanza Repubblica ECONOMIA

Il governo ha introdotto un maxi sconto sul costo del lavoro per le aziende che assumono a tempo indeterminato, con una deduzione del 120% del costo del lavoro, che sale al 130% per le categorie fragili. Questo incentivo è parte di un pacchetto di misure contenute nel decreto Coesione. Il decreto, varato il primo maggio e in attesa di approvazione definitiva alla Camera, contiene, oltre all'attesa riforma dei fondi strutturali per superare le storiche difficoltà del nostro paese nella spesa dei fondi Ue, anche un pacchetto da 2,8 miliardi dedicato lavoro. (Finanza Repubblica)

Su altri media

Il governo ha introdotto un maxi sconto sul costo del lavoro per le aziende che assumono a tempo indeterminato, con una deduzione del 120% del costo del lavoro, che sale al 130% per le categorie fragili. (LA STAMPA Finanza)

Ma in che modo? E chi ne avrà diritto? La novità Arriva la maxi-deduzione del costo del lavoro per chi assume a tempo indeterminato. Novità nel mondo del lavoro. (ilgazzettino.it)

Via agli sgravi per le assunzioni, ecco come funzionano luca monticelli (La Stampa)

Nuove assunzioni, fisco di favore

Con decreto del 25 giugno 2024, del Ministero dell’Economia e delle Finanze emanato di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sono state individuate le modalità di attuazione della maxi deduzione del costo del lavoro. (Ipsoa)

All’articolo 1, questo decreto dispone per i titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, che il costo del personale il costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato è maggiorato, ai fini della determinazione del reddito, “di un importo pari al 20 per cento del costo riferibile all’incremento occupazionale determinato ai sensi del comma 3” dello stesso decreto “e nel rispetto delle ulteriori disposizioni di cui al presente articolo. (Potenza News )

Verifica per l’accesso al beneficio modulata in due fasi e regole particolari per le riorganizzazioni e i trasferimenti di azienda. 4 del dlgs 216/2023. (Italia Oggi)