Ddl Zan, Francesco Borgonovo: "Parlamento sovrano? Fico conta quello che dice il suo nome, poteva tirarlo in ballo nei mesi precedenti, ora mi sembra ridicolo"

La7 INTERNO

"E' stato incredibile lavorare con loro, la musica e il calcio uniscono la gente", ha affermato Garrix, presentando 'We are the people'

Il brano è accompagnato da un video girato a Londra e celebra il rito collettivo del calcio e il ritorno alla vita del post pandemia in un continente vaccinato, "dalle strade di Dublino a Notre Dame", come canta il leader della band irlandese nel pezzo dal sound pop ma con la chitarra marchio di fabbrica del gruppo irlandese e una spruzzata di dance, assicurata dal dj e produttore olandese (La7)

Su altri media

La lettera della Segreteria vaticana al governo italiano sul Ddl Zan rischia allora di allontanare milioni di giovani dalla Chiesa e di darle un’immagine ben diversa da quella aperta, tollerante e accogliente di Francesco Norme già presenti nella legislazione dei principali Paesi europei (e in documenti del Parlamento europeo), votati anche dai partiti di destra di quei Paesi. (Il Riformista)

"Tale prospettiva è infatti garantita dall’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica italiana di Revisione del concordato lateranense, sottoscritto il 18 febbraio 1984. In particolare è assicurata alla Chiesa la libertà di organizzazione, di pubblico esercizio del culto, di esercizio del magistero e del ministero spirituale, nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica'. (Adnkronos)

«Sabato 26 giugno noi #Restiamoliberi a piazza Castello alle 17 a Torino! Oltre al gazebo informativo e alcuni camion vela con immagini, che mostreranno cosa attendersi se passasse la proposta, ci sarà anche una manifestazione insieme a numerosi gruppi ed associazioni, contrassegnata anche dallo sro (La Verità)

Se permetteremo a questa voce terribile di continuare a risuonare nei nostri corpi come una campana a morto, avremo perso i nostri diritti civili, il nostro diritto di esistere e la nostra dignità di persone (Il Fatto Quotidiano)

23 giugno 2021 a. a. a. L'intervento deciso del Vaticano sul ddl Zan contro l'omotransfobia sta ulteriormente spaccando le fazioni politiche sull'approvazione del disegno di legge avanzato dal Dem Alessandro Zan. (Liberoquotidiano.it)

politica. Per la Santa Sede il disegno di legge sull'omofobia violerebbe il Concordato, mettendo a rischio la piena libertà di opinione ed espressione della Chiesa cattolica. (TG La7)