Disastro ferroviario di Pioltello, oggi la sentenza 7 anni dopo: chieste condanne per dirigenti Rfi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alle 14,50 il verdetto: quasi tutti assolti. Assolto l'ex ad di Rete ferroviaria italiana, Maurizio Gentile e gli altri imputati, tranne Marco Albanesi, responsabile Rfi di Brescia, il “capo" dei manutentori locali, unico condannato a 5 anni e 3 mesi. “E’ amareggiato – dice il suo legale, Giuseppe Alamia – leggeremo le motivazioni, avremmo ancora da argomentare”. Per quanto riguarda gli imputati… (La Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
E ieri, oltre quattro ore di camera di consiglio, prima di un pronuncia di assoluzione per quasi tutti gli imputati: tutti i manager assolti, perché, in sintesi, non ci sono prove di condotte commissive o omissive in relazione al giunto rotto, causa del disastro, né prove dell’informazione sulla scarsa manutenzione. (IL GIORNO)
La strage ferroviaria di Pioltello non è avvenuta per colpa degli operai manutentori, ma nemmeno dei vertici di Rete ferroviaria italiana, che pure hanno cercato di scaricare le responsabilità sugli stessi operai. (il manifesto)
Le tensioni nel governo sul cosiddetto «decreto bollette», che Giorgia Meloni ha bloccato provocando l’irritazione del ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti. La protesta di giornali e artisti in Gran Bretagna contro la proposta di legge che modifica il copyright per agevolare le esigenze che si occupano di intelligenza artificiale e che necessitano di dati per allenare i loro modelli. (Corriere della Sera)
Un ex tecnico di Rfi, Marco Albanesi, è stato ritenuto dai giudici l'unico colpevole del disastro ferroviario di Pioltello, alle porte di Milano: erano da poco passate le 7 di giovedì 25 gennaio 2018 quando un treno il regionale 10452 di Trenord in servizio tra Cremona e Milano Porta Garibaldi è uscito dai binari facendo ribaltare tre carrozze. (Today.it)
Solo una condanna, a 5 anni e 3 mesi, per Marco Albanesi, che guidava l’Unità manutentiva di Brescia. È la reazione di chi su quel treno, il 25 gennaio del 2018, c’era, alla sentenza che ha assolto l’ex ad di Rfi Maurizio Gentile e la gran parte dei dirigenti imputati per il disastro ferroviario di Pioltello (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)
Così Valentina Tagliaferri, 29 anni, figlia di Ida Milanesi di Caravaggio, una delle tre vittime del deragliamento del treno 10452 Cremona-Milano Porta Garibaldi, commenta la sentenza sul disastro di Pioltello , emessa martedì 25 febbraio dal Tribunale di Milano: otto assoluzioni e una sola condanna per il responsabile dell’unità manutentiva di Rfi di Brescia (L'Eco di Bergamo)