Bellocchio, Andò, Amelio: ai David di Donatello è gara tra classici

È gara tra classici alla 68/ma edizione dei David di Donatello. Sbanca infatti il film sulla vicenda Aldo Moro ESTERNO NOTTE dell'83enne Marco Bellocchio con diciotto candidature (il regista ha già all'attivo tre statuette) e, a seguire, entrambi con quattordici candidature: LA STRANEZZA, omaggio a Pirandello di Roberto Andò e LE OTTO MONTAGNE dei registi belgi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersh (l'ultimo straniero nominato fu Nikita Michalkov per OCI CIORNIE nel 1988). (L'HuffPost)

La notizia riportata su altri media

Mengoni è candidato con "Caro amore lontanissimo", canzone inedita di Sergio Endrigo, che la figlia del compianto cantautore ha voluto affidargli. Il brano è suonato sui titoli di coda de "Il colibrì", la pellicola diretta da Francesca Archibugi, con protagonista Pierfrancesco Favino. (Radio Monte Carlo)

La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 10 maggio e sarà trasmessa in diretta su Rai Uno. Congratulazioni a Carla Altieri, seguiremo con passione e coinvolgimento l’esito della finale e la sua Caserta la abbraccia e la supporta, per i successi che da anni ottiene con la sua straordinaria carriera (Caserta Web)

Così la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati commenta le 18 candidature ai David di Donatello per la serie Rai prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, con Simone Gattoni per Kavac Film, in collaborazione con Rai Fiction e in coproduzione con Arte France. (Rai Storia)

La pellicola, premio della giuria al Festival di Cannes, ha superato nei giorni scorsi i 6 milioni di euro d’incasso, e quasi 900.000 spettatori. Pioggia di candidature ai David di Donatello per Le otto montagne, il film di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch, sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta. (AostaSera)

L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e la “contaminazione artistica” del territorio: il programma delle iniziative dei prossimi giorni. CATANZARO – Si è conclusa ieri la settimana di riprese a Catanzaro del film “Il Vuoto”, diretto da Giovanni Carpanzano, e sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission e dall’Accademia di Belle Arti del capoluogo di regione. (Corriere di Lamezia)

«Nostalgia» di Mario Martone, tratto dal romanzo di Ermanno Rea (Feltrinelli) si attesta a quota 9, preceduto dal film di Gianni Amelio sul caso Braibanti «Il signore delle formiche». (ilmattino.it)