L'Alto Vicentino pronto ad accogliere gli Alpini

altovicentinonline.it INTERNO

L’Alto Vicentino pronto a ricevere gli Alpini e nel centro storico di Schio c’è chi, come il presidente di Confcommercio Guido Xoccato, ha allestito la sua vetrina per adeguarla all’occasione. Con toni solenni e partecipazione commossa, nel cuore della città vestito a festa e affollato di Penne Nere già da ieri, si è ufficialmente aperta la 95a Adunata Nazionale Alpini. In una piazza colorata da tutti i vessilli Ana di Italia e del mondo, con la colonna sonora della Fanfara della Brigata Julia, la cerimonia ha visto prima sfilare i gonfaloni, il labaro Ana e il vessillo della Sezione Ana Vicenza “Monte Pasubio”, poi è toccato all’alzabandiera, quindi all’onore ai caduti con la deposizione della corona ai piedi della lapide commemorativa. (altovicentinonline.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo dice mentre sta riponendo nel furgone, parcheggiato davanti alla sede del gruppo Udine Sud, la bandiera del Friuli Maria Pia Morellato, 76 anni. «Perché certe emozioni sono difficili da spiegare, bisogna solamente viverle». (Il Messaggero Veneto)

Per onorare i caduti della Guerra nelle montagne vicentine la cerimonia è avvenuta in collegamento con i quattro Sacrari presenti in provincia: il Leiten ad Asiago, a Cima Grappa, sul Monte Pasubio e sul Monte Cimone, e con una postazione allestita sul Monte Ortigara, sempre in Altopiano, dove si svolse la prima storica adunata delle "penne nere" nel 1916. (Gazzetta di Parma)

Sono più di 1.500 gli alpini della valle Camonica che hanno raggiunto Vicenza dove oggi è ufficialmente iniziata la loro 95esima adunata nazionale Inviaci la tua segnalazione, ti ricontattiamo noi. (TeleBoario)

La Sezione Ass. Naz. Alpini di Mondovì, partecipa, con un ampio numero di associati, alla 95a adunata ANA a Vicenza. Una dozzina dei 52 gruppi della Sezione si sono organizzati con accampamenti preparati di tutto punto, dotati di cucine, refettori, tende, mezzi predisposti per passare la notte e servizi con acqua calda per rendere confortevole la permanenza in terra Vicentina. (TargatoCn.it)

Anche il gruppo di Vigliano Biellese è arrivato a Vicenza per l'Adunata degli Alpini 2024. Una bella foto di gruppo per immortalare il momento, poi una bella visita in città, tra... (Virgilio)

La presenza degli Alpini, noti per la loro efficienza e organizzazione, ha però creato qualche disagio. (La Voce di Rovigo)