Meteo estremo, altra grandinata nel Capo di Leuca: le strade diventano fiumi di ghiaccio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Of 5 SALENTO – Le condizioni meteo estreme continuano a mettere a dura prova il Capo di Leuca. Dopo l’intensa ondata di maltempo del 14 febbraio, che aveva già causato numerosi disagi, la zona compresa tra Tricase e Gagliano del Capo è stata colpita da un’altra violentissima grandinata, la seconda in meno di 24 ore. Le strade, ancora una volta, sono state invase dal gelo e dalla grandine, trasformandosi in fiumi di ghiaccio. (Corriere Salentino)
Su altre testate
Gagliano del Capo colpita per la seconda volta in nemmeno 24 ore da un fenomeno meteorologico estremo. Questa notte tra le 2 e le 3 una violenta grandinata, accompagnata da una successiva pioggia torrenziale, ha di nuovo imbiancato il centro urbano del Salento, con diverse zone allagate. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Ancora maltempo nel Capo di Leuca , in provincia di Lecce, dopo la forte grandinata che ieri si è abbattuta su Gagliano del Capo. Nella notte, una nuova ondata di maltempo ha colpito il sud del Salento, con forti disagi soprattutto a Tricase, Alessano e Barbarano del Capo, frazione di Morciano di Leuca. (Leccenews24)
Strade trasformate in fiumi di ghiaccio, campi coperti da uno strato di grandine, allagamenti e traffico in tilt. (Corriere della Sera)
Riaperta al traffico la statale 275 “di S. Maria di Leuca” a Gagliano del Capo, in provincia di Lecce ++ AGGIORNAMENTO SS275 ++ (Anas)
Grandine come fosse neve nel basso Salento, dove fra la giornata di ieri e le prime ore di sabato mattina le strade sono state ricoperte da uno spesso strato di grandine, creando disagi alla circolazione e forti danni alle colture. (Puglia Press)