Allerta temperature oltre i 40 gradi: cosa succede al corpo quando fa troppo caldo

Di Euronews Agenzie: AP Il caldo intenso continua a bruciare il sud Europa questa settimana, con le autorità sanitarie che avvertono la popolazione di restare al riparo e idratata. Intanto nuovi studi tentano di spiegare cosa succede al corpo umano quando fa troppo caldo PUBBLICITÀ I venti provenienti dal Nord Africa stanno facendo salire le temperature nell'Europa meridionale, compresa l'Italia e i Paesi balcanici. (Euronews Italiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“È molto importante – dice il dottor Franco Romagnoni, direttore del Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl di Ferrara – parlare delle conseguenze delle ondate di calore che ci sono piombate addosso in questi ultimi giorni. (Estense.com)

“Non si tratta solamente di un disagio banale ma questi aspetti hanno un impatto sulla salute fisica importante – inizia -. Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday (FerraraToday)

Secondo i dati Istat, oggi ci sono quasi 15 milioni di persone di età pari o superiore a 65 anni, che rappresentano il 23% dell’intera popolazione. Sono problematiche che tendono ad accentuarsi durante il periodo estivo, in quanto le alte temperature e le condizioni climatiche possono presentare diverse criticità per la salute e il benessere degli anziani. (Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero)

Emergenza caldo: consigli medici e numero amico

Piatti estivi freschi Quando le giornate si fanno caldo la nostra voglia di stare ai fornelli diminuisce sempre più. (Wineandfoodtour)

Francesco Vaia direttore generale della prevenzione del ministero della Salute ha firmato una circolare inviata alle Regioni con le raccomandazioni per mettere in campo misure contro l’allerta caldo: dal codice colore nei pronto soccorso alle cure a casaPer approfondire (Il Sole 24 ORE)

Il Comune di Reggio Emilia in collaborazione con altri enti e organizzazioni di volontariato (Auser, Croce Verde, Croce Rossa) hanno definito il piano di intervento per promuovere azioni volte ad alleviare, nel periodo estivo, la solitudine delle persone anziane e a soccorrerle in caso di bisogno. (Redacon)