L'alleato americano, o l’Italia sorvegliata speciale di Trump?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV ESTERI

«Tasseremo i Paesi stranieri per arricchire i cittadini americani»: Donald J Trump è stato estremamente consequenziale con la sua campagna elettorale basata su due slogan chiari: America First, Make America Great Again. Ursula von der Leyen ha mostrato di aver capito bene il messaggio replicando con un «siamo entrati in un’era di spietata rivalità strategica». E la nostra povera italietta? Dalla nostra c’è il rapporto oltre che di stima anche di amicizia che la premier Giorgia Meloni ha con Trump. (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altre testate

Penso che ultimamente abbiamo perso un po’ troppo la fiducia in noi stessi», dice Roberta Metsola. DAVOS. (La Stampa)

Antonio Socci 27 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)

E se Donald Trump da minaccia diventasse un’opportunità per l’Europa? Più che sorpresa, dalla platea si colgono segnali di (cauta) speranza verso una maggiore integrazione, dopo le dichiarazioni del presidente americano che ieri pomeriggio, parlando in streaming a una sala plenaria del World Economic Forum di Davos gremita, ha attaccato l’Europa più della Cina. (Corriere della Sera)

La sfida dell'Europa nell'era Trump

L’Ue saprà tenere testa a Trump? L’Ue senza veri leader può contare sul ruolo e sul rapporto speciale che la nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha costruito con Trump. Il taccuino di Guiglia (Start Magazine)

Le misure propagandate da Donald Trump agitano il Vecchio Continente, i cui ministri degli Esteri si riuniscono oggi a Bruxelles per il Consiglio guidato dall’alto rappresentante Kaja Kallas. (Il Fatto Quotidiano)

Le parole del Presidente Trump non potevano essere più chiare. Chi aveva pensato che le dichiarazioni delle scorse settimane fossero delle boutades di un novello capitan fracassa si deve ricredere. (L'HuffPost)