Fuochi d’artificio, stasera la seconda puntata su Rai 1: Marta e Davide affrontano una missione contro i nazisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La miniserie Fuochi d’artificio, diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata all’opera di Andrea Bouchard, torna in onda stasera, martedì 22 aprile 2025. L’episodio sarà trasmesso su Rai 1 alle 21.30 e sarà accessibile anche in streaming su RaiPlay. A pochi giorni dalla celebrazione del 25 aprile, i giovani protagonisti si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative nella loro lotta per la libertà. (SofiaOggi.com)
Su altre fonti
La lettone, n.24 Wta, si è imposta in due set sulla russa Ekaterina Alexandrova (n.22) con un doppio 6-4, in un'ora e mezza di gioco. Jelena Ostapenko è la prima qualificata alla finale del torneo Wta 500 di Stoccarda, in Germania, mentre l'altra finalista uscirà dalla sfida tra l'azzurra Jasmine Paolini e la bielorussa Aryna Sabalenka, n. (l'Adige)
La Miniserie “Fuochi d’Artificio”: Un’Appassionante Narrazione della Resistenza (SofiaOggi.com)
Per Ostapenko, oltre le sei posizione guadagnate in classifica, la ricompensa per la vittoria sarà una Porsche, come da tradizione del torneo: "Adoro la velocità e ho anche preso qualche lezione di guida sportiva dove ti insegnano a derapare e a fare altre manovre", aveva dichiarato Ostapenko dopo aver superato il primo turno del torneo contro l'ucraina Yastremska rivelando di possedere già una Porsche Cayenne Turbo e di avere qualche problema quando si tratta di rispettare i limiti di velocità: "Speriamo che la polizia lettone non mi stia guardando ora!". (SuperTennis)
Dopo aver battuto per la sesta volta su sei nei quarti Iga Swiatek, in finale ha lasciato cinque game alla numero 1 bielorussa Aryna Sabalenka. In una partita mai davvero in discussione, si è imposta 6-4 6-1 e ha conquistato il titolo del 'Porsche Tennis Grand Prix', Wta 500, (montepremi 925.661 dollari) alla 'Porsche Arena' di Stoccarda, in Germania. (Sportmediaset)
Nella finale lascia solo cinque game alla n.1 femminile. La lettone è la prima giocatrice a vincere un torneo Wta sulla terra battuta dopo aver battuto le prime due giocatrici del mondo dal 2012. (Diretta)
Jelena Ostapenko ha trionfato in finale nel WTA 500 di Stoccarda, portando a casa il nono titolo in carriera. Nell’ultimo atto del torneo tedesco si è imposta contro la numero uno al mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-4, 6-1, completando una settimana da sogno e tornando nuovamente tra le prime 20 del mondo. (Il Tennis Italiano)