Pnrr: dall’idrico all’energia almeno 20 misure in affanno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Giovedì scorso, in contemporanea, sono state pubblicate 853 pagine di radiografia puntuale del Pnrr, divise tra le 693 della sesta relazione semestrale del Governo (Sezione I e Sezione II) e le 160 del rapporto della Corte dei conti, sezione centrale di controllo sulle amministrazioni dello Stato. Tanta mole di informazioni è caduta pressoché nel vuoto, segno di un crollo dell’interesse intorno al Piano giunto proprio ora alle fasi decisive per l’attuazione. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

L’On. Rosellina Marchetta, Deputato Segretario all’Assemblea Regionale Siciliana, lancia un appello al Governo Siciliano affinché si possano predisporre tutte le procedure necessarie a velocizzare l’iter delle pratiche PNRR. (AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento)

"La sesta Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza conferma il primato europeo dell'Italia nella sua realizzazione, per numero di obiettivi conseguiti, per risorse complessive ricevute e per numero di richieste di pagamento formalizzate e incassate. (La Provincia di Cremona)

“Tutti i traguardi e gli obiettivi devono essere raggiunti entro agosto del 2026”, dice Raffaele Fitto davanti alle commissioni Bilancio e Affari economici del Parlamento europeo. Il messaggio del vicepresidente esecutivo della Commissione europea è rivolto a tutti i Paesi. (la Repubblica)

Ars, l’On. Rosellina Marchetta lancia un appello al Governo Siciliano per direttive urgenti sul PNRR

Ciò dimostra la differenza nella velocità di attuazione" Così il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, al Parlamento Europeo di Strasburgo, nelle sue conclusioni, ha fatto il punto sull'attuazione del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) insieme al Commissario all'Economia Valdis Dombrovskis. (la Repubblica)

L’On. Rosellina Marchetta, Deputato Segretario all’Assemblea Regionale Siciliana, lancia un appello al Governo Siciliano affinché si possano predisporre tutte le procedure necessarie a velocizzare l’iter delle pratiche PNRR. (BlogSicilia)