L'Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori E sì, questa è la conferma che finora i membri dell'Academy hanno deciso chi vinceva l'Oscar senza nemmeno vedere tutti i film candidati. Nel nuovo regolamento dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences c’è una regola che ha incuriosito molti osservatori: dalla prossima edizione degli Oscar, se vogliono esprimere il loro voto a favore di un film candidato in una qualsivoglia categoria, per i membri dell’Academy è previsto l’obbligo di vedere tutti i film candidati in quella categoria. (Rivista Studio)

Se ne è parlato anche su altre testate

“L’innovazione tecnologica e l’automazione, pur rappresentando una grande opportunità per il Paese, stanno profondamente trasformando il panorama occupazionale” ha detto Aurelio Melchionno, Segretario confederale e Vice Segretario UGL Metalmeccanici, aggiungendo che “per questo è fondamentale investire con decisione nella formazione e riqualificazione professionale, anche attraverso il potenziamento del Fondo Nuove Competenze, con bandi dedicati alle imprese interessate alla riconversione”. (Il Giornale d'Italia)

L'Academy si sta organizzando per monitorare l'effettiva visione, da parte di un giurato o una giurata, di tutti i film nella categoria per la quale vota. Sì, dovrebbe essere scontato, ma evidentemente non lo è. (ComingSoon.it)

Sestri Levante si prepara ad ospitare una settimana dedicata al grande spettacolo con il ritorno del Riviera International Film Festival, che si terrà dal 6 all’11 maggio 2025. Questa edizione sarà incentrata sulla fiction italiana e le sue nuove interpretazioni, presentando una selezione di attori di spicco, registe innovative e serie televisive destinate a lasciare un segno duraturo. (SofiaOggi.com)

Questa nuova norma “inclusiva” riguarderà i registi di quelle opere che gareggiano prima per una nomination, poi nel caso dell’entrata in cinquina per un Oscar, nella categoria Miglior film internazionale (Il Fatto Quotidiano)

L’Academy degli Oscar stende il red carpet all’intelligenza artificiale Alla fine del 2023 era stato trovato un accordo per porre fine al lungo sciopero degli attori di Hollywood iniziato durante l’estate dello stesso anno. (Startmag)

Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile (Sentieri selvaggi)