Meteo: finale di Marzo col maltempo, Aprile da lupi?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Italia INTERNO

Il Sole continua a splendere su tutta l’Italia, ma il tempo sta per subire un netto cambiamento. Nelle prossime ore, un’intensa perturbazione si farà strada prima sulle regioni settentrionali e sul Medio-Alto Tirreno, per poi estendersi anche al Sud. Il peggioramento meteo inizierà già dalla serata di venerdì, colpendo in particolare il Nord-Ovest, dove un fronte temporalesco porterà forti piogge, venti intensi e il rischio di nubifragi locali. (Meteo Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il primo fine settimana dopo l'equinozio di primavera sarà infatti segnato dal transito di due diverse perturbazioni, che saranno responsabili di un nuovo peggioramento nelle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud e in Sicilia i venti di Scirocco porteranno le temperature ben oltre la media, con un caldo anomalo che potrà far registrare valori da inizio estate in alcune zone. (METEO.IT)

I modelli previsionali parlano chiaro: la fine di marzo sarà caratterizzata da un meteo estremamente instabile e ciclonico, con una nuova ondata di freddo, neve e piogge abbondanti. Il peggioramento delle condizioni atmosferiche potrebbe manifestarsi già nel fine settimana, con l’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica che rischia di protrarsi fino agli ultimi giorni del mese. (Tempo Italia)

Naturalmente non pioverà sempre; vi saranno alcune pause asciutte ed anche soleggiate, ma nel complesso la situazione meteo si prevede piuttosto compromessa fino al termine del mese in questione. Anche in questa sede siamo costretti a confermare la latitanza dell’alta pressione sul Mediterraneo che si troverà spesso tra le grinfie di depressioni e maltempo. (MeteoLive.it)

Il Nord apre le danze, il Sud in attesa Già da venerdì, le prime nubi e piogge bagneranno il Nordovest, ma sarà sabato che il maltempo si intensificherà, estendendosi a tutto il Settentrione e al Centro, con fenomeni anche intensi, in particolare su alta Toscana e Levante Ligure. (Positanonews)

Sono le le previsioni del meteorologo e amministratore unico del consorzio Lamma, Bernardo Gozzini, che indica un week end da ombrelli aperti ma che potrebbe trasformarsi in un altro incubo per il rischio allagamenti anche se, aggiunge l’esperto, "sapremo essere più precisi solo venerdì quando i nostri modelli previsionali ci indicheranno con maggiore precisione dove si localizzerà il fenomeno di bassa pressione previsto sulla Spagna e che potrebbe investire nelle ore successive anche la Toscana ma ora non sappiamo dire se i temporali previsti si abbatteranno sull’area nord occidentale o più nell’interno". (LA NAZIONE)

SITUAZIONE: La paretesi di tempo asciutto, soleggiato e un po' freddo per il periodo avrà vita breve, il flusso perturbato atlantico è pronto a coinvolgere nuovamente gran parte d'Italia entro il weekend VENERDI': tempo in peggioramento sulle regioni di Nord-Ovest con piogge che interesseranno soprattutto Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e nevicate oltre 1000-1500m di altitudine (3bmeteo)