Donato Metallo, un uomo giusto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La politica si sta mobilitando, come è consuetudine fare. È andato via “uno di noi” stanno affermando i vari sindaci, consiglieri, onorevoli. Ma non so quanto Donato Metallo fosse uno di loro. Credo che fosse uno dei pochi, pochissimi, a essere impregnato di politica, nel senso di attività concreta a servizio della comunità, ma di essere allo stesso tempo lontano anni luce dall’iter trito e ritrito con cui ci si accomoda in poltrona nelle stanze del governo cittadino e si lascia scorrere la vita con qualche guizzo di apparenza, una processione, un’inaugurazione. (Galatina.it)
Ne parlano anche altre fonti
Da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo era stato anche sindaco del comune di Racale, in provincia di Lecce, dal 2012 al 2020. (Tgcom24)
Figura molto conosciuta e apprezzata, con la sua “rivoluzione gentile” Metallo ha guidato la sua cittadina generando grande fermento e forte partecipazione. Donato Metallo morto, la sua storia Classe 1981 e laureato in Beni Culturali all’Università del Salento, la prima fascia tricolore Metallo l'aveva indossarta a 31 anni, eletto sindaco nella sua Racale. (Il Messaggero)
In un momento devastante per il centrosinistra locale, umiliato dalla tremenda presa di posizione del presidente Michele Emiliano, apertamente dalla parte di Pippi Mellone. E lo disse, a noi che facevamo domande: intanto lui c'era, accanto ai candidati dell'epoca, parliamo del 2021. (Porta di Mare)
Se n’è andato in silenzio, come chi ha sempre parlato con i fatti più che con le parole. Donato Metallo è morto dopo una lunga malattia. (Corriere Bari)
PUGLIA – Le istituzioni e il mondo della politica esprimono grande amarezza per la scomparsa del consigliere regionale Donato Metallo. Il Salento e la Puglia perdono un punto di riferimento tanto dal punto di vista politico che umano. (Corriere Salentino)
Servizio di Matteo Bottazzo, riprese e montaggio di Donato Colazzo. Intervista ad Antonio Salsetti, sindaco di Racale (Norba Online)